Condividi!

Le rendite passive sono un sogno di molti per ottenere dei soldi automatici, ma la realizzazione di pochi data la complessità nella messa a terra. Vediamo 7 rendite passive facilmente attuabili da tutti!

1) Rendite Passive: Cosa sono e come funzionano


Il sogno di molte persone è quello di creare delle rendite passive, generando delle entrate che richiedono un impegno minimo. Ovviamente ciò non significa guadagnare senza fare nulla, ma far lavorare i soldi al proprio posto investendo in un business in grado di offrire un ritorno economico nel lungo periodo. Dunque per dare una vera e propria definizione: “Una rendita passiva (dall’inglese passive income) è un’entrata di denaro che non richiede un impegno attivo e continuato.” Nella pratica tale rendita permette di essere pagati anche quando non si lavora attivamente, grazie a una strategia che consente di usufruire dei frutti di un investimento passato per molto tempo. Il principio è la possibilità di guadagnare anche senza essere presenti nella gestione del progetto, sfruttando alcune idee innovative per ottenere un rendimento con il minimo sforzo. 

euro
Ebbene sì, so che anche per te che stai leggendo questo articolo tutto questo può sembrarti magia, ho avuto la stessa impressione anche io non preoccuparti; tuttavia non è così! In effetti, devi sapere che “i soldi non crescono dagli alberi” e “nessuno ti regala dei soldi”, sono la pura e semplice verità, nonostante ciò esistono diversi metodi che ti permettono di ottenere degli incassi semi-automatici che una volta avviati dovrai solamente monitorare. Molti di questi business però non sono attuabili da tutti in quanto è necessari avere già buone somme di denaro per poterli lanciare. Per capirci, se pensiamo ad esempio una delle più conosciute rendite passive, l’immobile in affitto, dal quale otteniamo mensilmente delle rendite passive, è però necessario avere già a disposizione del capitale per l’acquisto della casa, la ristrutturazione, l’acquisto dei mobili e solo successivamente sarà possibile la messa a rendita tramite affitto. Come avrete ben capito da questo semplice esempio chi non ha alta liquidità da investire farà molta fatica ad approcciarsi a queste tipologie di business.

Al contempo però, esistono anche altri business model da poter attuare con capitali limitati che possono comunque fruttare dei buoni ritorni nel lungo termine, per questo motivo non perdetevi l’approfondimento del prossimo paragrafo.

2) 7 Rendite Passive facili da creare    


Di seguito vengono riportati 7 semplici e pratiche rendite passive facilmente attuabili da chiunque abbiamo voglia di crearsi un secondo stipendio in modo semi-automatico:

  1. SHARING ECONOMY: È un sistema economico in cui beni o servizi sono condivisi tra individui privati, gratis o a pagamento, attraverso Internet. Grazie alla sharing economy, si possono mettere a rendita beni/servizi spesso e volentieri da noi stessi sottoutilizzati condividendoli con altri individui che al contrario necessitano di tale bene. Per fare alcuni esempi pratici, attraverso la nota piattaforma BlaBlaCar è possibile ottimizzare un viaggio in auto condividendo dei passaggi alle persone interessate per generare delle piccole entrate. Lo stesso discorso è valido per Airbnb attraverso il quale si può condividere il proprio appartamento con viaggiatori/turisti ecc. che pagheranno la nostra ospitalità a buon prezzo. Di tali opportunità oramai ne esistono davvero tantissime, dunque non ti resta che iniziare ad informarti adeguatamente su questo mondo e generare le tue prime entrate automatiche.
    SFORZO/IMPEGNO: Basso
    RENDIMENTO: Medio-Alto

    Sharing economy

  2. DIVIDENDI AZIONARI: Una delle rendite passive più comuni sono gli investimenti in azioni di società quotate che pagano dividendi, per ricevere una o due volte l’anno un rendimento in base alle performance dell’azienda. In effetti, spesso le società quotate che sono arrivate ad un adeguato livello di maturità sul mercato (es. Coca-Cola) decidono di distribuire parte del reddito derivante dalla sua attività agli azionisti per tramite dei dividendi. Ogni azione posseduta da uno shareholder genererà una data somma di denaro, dunque maggiori saranno il numero di azioni posseduto e maggiori saranno le rendite passive ottenibili per il sol fatto di possedere tali azioni e dunque rischiare il proprio capitale credendo nell’azienda in questione. Questo metodo è al quanto facile da realizzare quanto complesso nella scelta/individuazione delle migliori azioni da dividendo da acquistare. Per questa ragione di seguito vengono riportate le società quotate a Piazza Affari con maggior distribuzione di dividendi per azioni (cedola).
    SFORZO/IMPEGNO: Basso
    RENDIMENTO: Medio-basso

    dividendi-piu-elevati

  3. CONTO DEPOSITO: Gli investimenti finanziari a basso rischio, come l’apertura di un conto deposito presso un istituto bancario, rappresentano senz’altro un buon punto di partenza per ottenere un piccolo rendimento fisso senza fare nulla. Purtroppo, i guadagni di questi prodotti sono generalmente bassi oggigiorno data l’enorme liquidità a disposizione delle banche (BCE fornisce liquidità a tassi molto bassi). Tuttavia con un importo medio-alto di capitale depositato possono offrire un ritorno economico nel lungo periodo in modo sicuro e senza alcun tipo di impegno. Ottimo rapporto rischio-rendimento! Per chi volesse approfondire questo tema noi di SuitUp abbiamo realizzato un articolo ad hoc per ottimizzare tale opportunità. Vi suggeriamo inoltre da dare un’occhiata ai migliori conti deposito attualmente in circolazione cliccando qui per ricercare il più adatto alle vostre esigenze.
    SFORZO/IMPEGNO: Basso
    RENDIMENTO: Basso
  4. ROBO-ADVISOR: Alcune delle migliori piattaforme fintech propongono servizi di robo-advisor, ovvero un sistema automatizzato di gestione finanziaria per delegare gli investimenti quasi in toto a costi accessibili. In questo modo basta decidere il capitale da investire, il livello di rischio e gli obiettivi di investimento, dopodiché il servizio di consulenza si occuperà di allocare gli asset ed effettuare le operazioni di money management al posto tuo, sebbene il rendimento ottenibile potrebbe dipendere molto dall’andamento del mercato stesso più che dalle proprie scelte individuali di investimento. Ottimo modo per approcciare al mondo dei mercati finanziari senza sforzi e con buoni rendimenti. Mi raccomando prima di investire approfondisci il tema in questo articolo dedicato e molto dettagliato (possibilità di ottenere bonus d’ingresso).
    SFORZO/IMPEGNO: Medio-Basso
    RENDIMENTO: Medio-Alto
  5. INVESTIRE IN ETF: Investire in strumenti finanziari è sicuramente un ottimo metodo per ottenere nel lungo termine delle buone performance e così garantirsi delle entrate di tutto rispetto. Storicamente i mercati finanziari hanno sempre avuto dei rendimenti positivi nel lungo periodo e di certo non cambierà proprio ora la sostanza. Tuttavia, ci sono diverse strategie di fare trading sui mercati e alcune delle quali occupano moltissime ore al giorno per essere implementate correttamente e dunque ottenere rendimenti sopra la media. Per chi come noi però è alla ricerca di rendite passive la soluzione che sta cercando è quanto più possibile automatica, senza perdere troppo tempo davanti a grafici di ogni tipo e low risk. Per questo motivo individuare e poi investire in un ETF (clicca qui per saperne di più) di tipo global che investa appunto nell’economia globale garantisce poco stress e tanto tempo risparmiato di studio sulla materia e al contempo un rapporto rischio-rendimento decisamente elevato.
    SFORZO/IMPEGNO: Medio
    RENDIMENTO: Medio-Alto

    crescita economia globale

  6. BUSINESS ONLINE: Creare un vero e proprio business online è senza alcun dubbio la metodologia più redditizia tra quelle esposte dato che l’unico limite di incasso deriva da noi stessi e dalle nostre capacità. Naturalmente un progetto digitale richiede comunque un certo coinvolgimento soprattutto nella fase iniziale per avviare la “macchina”, altrimenti nel tempo il ritorno si riduce fino a cessare del tutto dato che stiamo parlando a tutti gli effetti di un business. Ad esempio un blog ben avviato può generare dei guadagni con le pubblicità e le affiliazioni, un canale YouTube può monetizzare per tramite delle inserzioni, oppure un e-commerce gestito da un gruppo di addetti senza la propria presenza può generare reddito dalle vendite dei prodotti venduti. Questi sono solo alcuni dei business online “facilmente” avviabili e a costi piuttosto contenuti o pari a zero, non smettete mai infatti di farvi venire nuove idee innovative!
    SFORZO/IMPEGNO: Medio-Alto
    RENDIMENTO: Alto
  7. P2P LENDING: Una delle opzioni più semplici per costruire una rendita passiva nel breve periodo senza avere troppe nozioni di economia/finanza è rappresentata dai prestiti tra privati, investendo i propri risparmi per consentire ad altre persone di ottenere un finanziamento per i propri scopi personali/di business senza ricorrere alle banche. Stiamo parlando del peer-to-peer lending, un metodo attraverso il quale chiunque può investire dei soldi in progetti di varia natura su delle piattaforme specifiche alla fine del quale si ottiene una certa percentuale di tasso di interesse che rappresenterà la nostra rendita passiva. Il P2P Lending può essere un ottimo modo per arrotondare il nostro stipendio di fine mese o crearci un piccolo gruzzoletto da parte, ma va sicuramente approfondito per capire tutti i vantaggi e i suoi svantaggi del dettaglio; per farlo noi di SuitUp abbiamo creato un articolo specifico su questo tema presentandovi anche quelle che sono le migliori piattaforme in circolazione (+ bonus d’ingresso).
    SFORZO/IMPEGNO: Basso
    RENDIMENTO: Medio

3) Conclusioni


In conclusione, il sogno di creare rendite passive per il nostro portafoglio è qualcosa di fattibile molto più facilmente se si hanno già a disposizione ingenti somme di denaro, tuttavia anche con pochi capitali è possibile ottenere dei buoni risultati se si conoscono le strategie giuste di investire i propri fondi come visto nel presente articolo. Non dimenticatevi di approfondire con tutto il materiale indicatovi prima di investire i vostri risparmi e fare il primo passo, formarsi è il primo step che ogni investitore intelligente deve fare!   

debito
N.B.
Se anche tu sei alla ricerca di un metodo per incrementare la tua ricchezza e cominciare a vivere più sereno, bhè la cosa migliore da fare è quello di iniziare ad attuare dei semplici metodi pratici di finanza personale; a tal proposito il team SuitUp vi suggerisce un libro molto utile per approfondire il tema “Finanza Personale: La guida completa per risparmiare, investire e creare ricchezza” a cura di F. Fiorentini.

Dicci la tua nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “PAC: Strategie per investire efficacemente” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!

Condividi!