Condividi!

Per molti la libertà finanziaria risulta essere un sogno irrealizzabile, mentre per altri è un obiettivo da raggiungere. E tu a quale di queste 2 categorie fai parte? Scopriamo 8 semplici step per raggiungere la libertà finanziaria!  

1) Cos’è la Libertà Finanziaria


Essere liberi finanziariamente, cioè aver raggiunto la libertà finanziaria, significa avere fonti di reddito “automatiche (reddito passivo, passive income) in grado di sostenere il proprio tenore di vita senza necessità quindi, di dover più percepire un reddito derivante dalla propria attività lavorativa o professionale, per poter vivere. Fonti di reddito automatiche sono, ad esempio, affitti, royalties, interessi o dividendi e si definiscono automatiche perché non necessitano di alcun intervento o attività continuativa per poter essere percepite, cioè arrivano automaticamente. Chi raggiunge la libertà finanziaria quindi, possiede beni reali, proprietà intellettuali, business “sistematizzati” o asset finanziari che generano un livello di reddito automatico (cash flow) superiore alle proprie spese. Vediamo nel prossimo paragrafo come raggiungere tale obiettivo.

Success

2) Come raggiungere la Libertà Finanziaria


Avendo capito nel precedente paragrafo cosa si intende con libertà finanziaria, è arrivato il momento di metterti in gioco ed iniziare a muovere i primi passi per renderlo un tuo obiettivo concreto, realizzabile. Sono 8 gli step necessari per raggiungere la libertà finanziaria e se anche tu fai parte di coloro i quali sono pronti a tutto pur di raggiungerla, bene, sei finito nel posto giusto. Segui i prossimi passi di seguito descritti per essere uno dei fortunati secondo il noto autore David Bach.

  1. CONOSCERE I MITI E I FATTI SUL DENARO:
    • 1° MitoQualcun altro si prenderà cura di me: Molte ricerche hanno dimostrato che c’è una forte tendenza nell’essere umano a ricercare un partner che si prenda cura del suo futuro finanziario. Non è né sicuro né pratico presumere di avere qualcuno nella tua vita che si prende cura di te. Oggi il tasso di divorzio tra le coppie è del 50%, il che significa che c’è una possibilità su due che anche tu dovrai gestire le tue finanze in maniera autonoma per lunghi tratti della tua vita. Questi sono dati sufficienti per dimostrare che affidare la tua vita finanziaria a qualcun altro è una pessima idea.
    • 2° MitoLa pianificazione finanziaria è più importante per gli uomini: La pianificazione finanziaria è importante allo stesso modo sia per gli uomini sia per le donne senza alcuna distinzione di genere. Inoltre, se è vero che le donne guadagnano ancora oggi stipendi medi, in diversi paesi del mondo, più bassi rispetto agli uomini, una corretta pianificazione economica e finanziaria risulta ancor più cruciale per quest’ultime. Per non parlare della gravidanza e del prendersi cura dei propri figli che comportano ulteriori responsabilità e denaro. Questi fatti sono la risposta al perché questo secondo mito è totalmente infondato.
    • 3° MitoGuadagna di più e diventerai milionario: Questo è uno dei miti più diffusi in quanto molte persone credono che i loro problemi economici abbiano a che fare con quanto guadagnano ogni mese, quando in realtà deriva da una non corretta gestione delle loro risorse. Saper gestire le proprie entrate e uscite di cassa (in particolare le spese) è molto complesso per chiunque. Hai mai conosciuto persone che hanno ricevuto un aumento a lavoro ma che comunque non riesco ad arricchirsi? Questo di solito accade a causa di una mancanza di una solida educazione finanziaria alle spalle.
  2. METTI I TUOI SOLDI DOVE SONO I TUOI VALORI: Molte persone credono che parlare con un consulente finanziario significhi solo parlare di numeri, tasse, reddito e investimenti, tuttavia la verità dei fatti è ben diversa. In effetti, un bravo consulente finanziario ti deve aiutare innanzitutto ad identificare quali sono i tuoi valori riguardo al denaro. Questo aspetto fa tutta la differenza del mondo su come tu utilizzerai i tuoi soldi. Ad esempio, se il valore che tu dai al denaro è la “libertà”, ma attualmente lavori 60 ore a settimana in tal caso saresti in forte conflitto con te stesso, in quanto i tuoi valori non sono allineati con ciò che fai ogni giorno. Né il lavoro né il denaro sono un fine, ma piuttosto uno strumento per raggiungere i tuoi reali obiettivi di vita. Quando i valori sono chiari, le decisioni finanziarie sono più semplici da definire; quindi definisci chiaramente i tuoi valori e utilizza il denaro per soddisfare quei valori.
  3. SCOPRI DOVE SEI FINANZIARIAMENTE E DOVE STAI ANDANDO: Se ti chiedessi della tua situazione finanziaria ora, sapresti prendere carta e penna e scrivere tutte le tue entrate e uscite di cassa mensili? E i debiti e gli investimenti? Anche se per alcuni può sembrare ovvio questo è un problema per molte persone che non hanno mai tenuto traccia dei loro soldi. Il primo passo verso la libertà finanziaria è proprio quello di mettere ordine alle tue finanze come priorità e riuscire a monitorare il nostro patrimonio e cash flow. Perciò, fare budgeting è un ottimo metodo per riuscire in qualsiasi momento a sapere dove sei finanziariamente, tracciando mese dopo mese tutte le tue attività e passività. Utilizza questo strumento (clicca qui) che noi di SuitUp abbiamo pensato appositamente per voi. Ora che hai capito qual è la tua situazione economia è il momento di fissare degli obiettivi finanziari. Ci sono 7 regole per definire un obiettivo finanziario:
    • Se non è scritto non è un obiettivo è solo uno slogan;
    • Gli obiettivi devono essere specifici, misurabili e dimostrabili;
    • Agisci nelle prossime 48 ore per iniziare ad ottenere quell’obiettivo;
    • Metti i tuoi obiettivi in bella vista, in modo che tu possa vederli ogni giorno;
    • Condividi i tuoi obiettivi con qualcuno di cui ti fidi;
    • Stabilisci i tuoi obiettivi in base ai tuoi valori;
    • Rivedi i tuoi obiettivi almeno una volta all’anno.
  4. IL FATTORE LATTE: Uno dei motivi per cui le persone non diventano ricche, non è perché non guadagnano abbastanza, ma perché spendono troppo in cose inutili che possono essere trasformate in milioni se adeguatamente investite. Piccole somme (fattore latte) come risparmiare 5€ al giorno possono essere trasformate in milioni di euro tramite l’ausilio dell’interesse composto. Non sai cosa sia e come funziona? Beh, non ti resta che scoprirne di più in questo articolo. Ne rimarrai completamente ammaliato. Infatti, molto spesso non ci rendiamo minimamente conto di quanti soldi spendiamo in piccole cose e di come un semplice cambiamento di abitudini possa rivoluzionare la nostra vita. Trova anche tu il tuo fattore latte, scopri qual è quella spesa a cui puoi rinunciare ogni giorno per investire poi quella stessa somma. Questa è la quantità di denaro che stai sprecando senza investire i 5€ al giorno con un rendimento del 10% annuo. Niente male vero?

    spreco soldi
  5. APPROCCIO A 3 PANIERI: Per ottenere la tanto desiderata sicurezza finanziaria è fondamentale riuscire ad approcciare la tua vita in modo piuttosto strutturato, avere almeno 3 panieri o basket al tuo arco ti risulterà di primaria importanza. In effetti, durante la tua vita non puoi gestire i tuoi soldi in modo casuale e sfruttare questo metodo ti aiuterà ad essere più “ordinato” e “consapevole”. Inizia col suddividere una parte dei tuoi soldi in 3 principali panieri:
    • 1° Paniere – Fondo d’Emergenza: Crea un fondo ad hoc per le reali emergenze che nella vita ti possono capitare (es. perdita del lavoro, malattia ecc.) in modo da avere un tesoretto da parte per ogni criticità. Risparmia da 3 a 24 mensilità del tuo stipendio e deposita la somma in un conto di risparmio ad alto interesse.
    • 2° Paniere – Fondo Pensione: Massimizza il tuo piano pensionistico. Se ne hai la possibilità sfrutta i programmi di agevolazione pensionistica forniti dal tuo datore di lavoro oppure creati tu in autonomia un fondo pensione investendo parte dei tuoi risparmi per la tua vecchiaia. Non è mai troppo presto per pensarci. Investire per crescere. Prendi la tua età e sottrai 110 per determinare quanto allocare nell’asset class azionaria in modo da calibrare il rischio sulla base della tua età.
    • 3° Paniere – Fondo dei tuoi Sogni: Chiediti se potessi avere – o essere – tutto ciò che desideri, cosa vorresti? Quali sono i tuoi sogni non realizzati, ad esempio viaggiare per il mondo, lasciare il lavoro, avviare un’attività in proprio, ecc.? Identifica i tuoi obiettivi e suddividili in sogni a breve termine che possono essere realizzati in 1-2 anni (es. risparmiare per una vacanza di lusso), sogni a medio termine che richiedono da 2 a 5 anni (ad es. acconto su una casa) e infine i sogni a lungo termine che richiedono più di 5 anni (es. lasciare il lavoro e viaggiare per il mondo). Dopodiché non c’è rimasto altro che iniziare a risparmiare e pianificare le tue finanze per poter realizzare i tuoi sogni.
  6. IMPARA I 10 ERRORI CHE GLI INVESTITORI COMMETTONO ED EVITALI:
    • Errore 1: Diventare un investitore prima di essere organizzato e avere obiettivi specifici in mente. Scrivi i tuoi obiettivi su carta e organizza le tue finanze.
    • Errore 2: Non prendere sul serio il debito della carta di credito. Paga sempre prima i tuoi debiti, compreso il debito della tua carta di credito.
    • Errore 3: Avere un mutuo sulla casa di 30 anni (lungo termine). Effettua un pagamento extra all’anno. Passa da un mutuo di 30 anni a uno di 15 anni poiché i tassi di interesse sono ai minimi storici oggi. Cerca sempre di evitare i debiti di lungo periodo.
    • Errore 4: Valuta attentamente tutte le possibilità prima di acquistare definitivamente una casa, comporta molte spese accessori e vincoli di diversa natura. La flessibilità è tua amica.
    • Errore 5 : Rimandare il risparmio per la pensione. Imposta i trasferimenti automatici dal tuo conto corrente per ogni busta paga al tuo conto pensione. Ti aiuterà a ricordati sempre di risparmiare per il tuo “io” del futuro.
    • Errore 6: Speculare con il denaro investito. Fai investimenti coerenti nel tempo per far crescere il tuo investimento senza cercare di cronometrare il mercato o super performare.
    • Errore 7: Costruire un portafoglio non Diversifica il tuo piano di investimento con vari strumenti e asset class (large cap, investimento immobiliare, fondi azionari globali, ecc.).
    • Errore 8: Pagare troppe tasse. Trova dei modi per ridurre/ottimizzare legalmente le tue tasse. Informati al meglio con degli esperti del settore, non fermarti al primo, vaglia più opzioni.
    • Errore 9: Acquistare un investimento illiquido, uno che non puoi vendere immediatamente (in meno di 5 giorni). Investi in mercati pubblici e liquidi in cui chiunque può scegliere di acquistare/vendere facilmente e rapidamente in meno di 5 giorni lavorativi, ad esempio azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, buoni del tesoro ecc. La rigidità è tua nemica.
    • Errore 10: Arrendersi. Prenditi il ​​tempo necessario per imparare e diventare lentamente un bravo investitore. Nessuno nasce imparato, formati e sbaglia.
  7. EDUCA I BAMBINI INTELLIGENTI A DIVENTARE RICCHI: Molte ricerche hanno dimostrato come educare fin da piccoli i bambini al denaro aumenta incredibilmente la possibilità di quest’ultimi di navigare in acque migliori, almeno dal punto di vista finanziario, durante la loro crescita. Ci sono diversi principi da poter imparare ai ragazzi, tra i quali:
    • Approcciare fin da piccoli i bambini al vasto mondo della finanza personale e lascia che loro stessi approfondiscano gli aspetti di maggior interesse per loro.
    • Spiega da dove viene il denaro, come si crea, come funziona il nostro sistema economico.
    • Insegna loro il miracolo dell’interesse composto.
    • Fai della loro paghetta settimanale uno strumento didattico su come dovrebbero guadagnarsela, come dovrebbero valutarla, come dovrebbero usarla per aiutare gli altri.
    • Insegna loro a pensare come proprietari invece che come acquirenti. Invece di spendere soldi, puoi investirli per diventare il proprietario di un’azienda.
    • Insegna loro a usare in modo intelligente della carta di credito e il debito in generale. Spiega loro la differenza tra debito buono e debito cattivo.
    • Insegna loro a perseguire i loro sogni.
  1. SEGUI I 12 COMANDAMENTI PER ATTIRARE LA RICCHEZZA: Prendi possesso della tua vita e delle tue finanze seguendo questi 12 comandamenti.
    • Non accettare meno di quanto vali. Decidi di accettare di più.
    • Chiedi un aumento.
    • Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Trova qualcosa di meglio dove sei apprezzato e pagato per quello che vali.
    • Avvia la tua attività. Chiediti: cosa faresti se sapessi di non poter fallire?
    • Costruisci il tuo personal brand. Il marchio personale di professionalità include presentarsi presto a lavoro, avere un piano strategico e implementarlo, fare sempre ciò che prometti, assumersi la totale responsabilità e avere un atteggiamento di gratitudine. Costruisci inoltre una presenza professionale online.
    • Tieni sotto controllo le tue spese generali. Vivi con i tuoi mezzi, non sopra le tue possibilità.
    • Lavora ogni giorno come se dovessi andare in vacanza domani. Sii concentrato, fai una lista di obiettivi e una lista di cose da fare e portale a termine.
    • Concentrati su ciò che ti rende unico. Chiedilo a te stesso: In cosa sono davvero bravo? Cosa mi piace così tanto che lo farei gratis se avessi 20 milioni di dollari?
    • Delega le attività non primarie, non strategiche per lo sviluppo del tuo business. Esternalizza le attività che odi fare se è economicamente fattibile.
    • Svegliarsi presto. Farai di più e lavorerai per raggiungere i tuoi obiettivi.
    • Trova uno scopo più grande di te stesso. Vuoi restituire agli altri o alla tua comunità?
    • Sii grato. Impara a vivere con un atteggiamento di gratitudine. Niente determina il tuo futuro più della tua spinta interiore a riuscire nella vita e la tua volontà di agire.

risparmio
E tu a che punto sei del percorso per raggiungere la libertà finanziaria?
Faccelo sapere qui sotto nei commenti e leggi l’articolo “Come INVESTIRE sulle CRYPTO senza acquistarle. 3 Metodi Reali” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!

Condividi!