Le lire rare, si sa, valgono una piccola fortuna, quindi perché non mettersi alla ricerca tra i propri cassetti di casa di quella banconota delle vecchie lire che potrebbe farti ottenere un bel gruzzoletto? Scopriamo…
Autore: Leonardo Papaveri
Chat GPT ha di fatto stravolto il mondo intero mostrando le enormi potenzialità che l’Intelligenza Artificiale può avere su tutti i settori economici. Tuttavia, non è l’unico strumento che utilizza l’AI a proprio vantaggio. Andiamo,…
Se sei in procinto di scegliere il tuo nuovo mezzo di trasporto, sicuramente sarai interessato a capire se l’acquisto di un’auto è la soluzione davvero giusta per te. Ci sono alternative? Facciamo un’analisi insieme!
La Svizzera è nota per essere uno dei paesi con gli stipendi più elevati al mondo, ma è davvero così? Scopriamo quanto guadagnano gli svizzeri per genere, età, professione e formazione.
Gli ETF o Exchange Traded Fund sono uno dei migliori strumenti finanziari in cui investire per massimizzare il profitto e ridurre al minimo i costi, tuttavia, alcuni ETF presenti sul mercato sono assolutamente da evitare…
Andiamo alla scoperta di un metodo alternativo di investire nelle criptovalute, ed in particolare in Bitcoin, cioè tramite lo strumento finanziario ETN. Cos’è, come funziona e soprattutto quali sono i migliori? Rispondiamo a tutto ciò…
L'intelligenza artificiale ha fatto molta strada negli ultimi anni, arrivando a generare dei modelli che consentono di comprendere e rispondere agli input del linguaggio umano. Tra questi c'è Chat GPT, un modello di ultima generazione…
In Italia lo stipendio medio si attesta a circa 21 mila euro all’anno, quasi 3 mila euro in meno rispetto alla media europea. Scopri tutte le cifre!
Ecco quanti soldi devi avere sul conto in banca per ogni fascia d’età per essere nella media degli italiani per quanto riguarda il patrimonio personale. E tu quanti soldi hai alla tua età? Scopri quanti…
L'Ivy Portfolio di Meb Faber si basa su fondi di dotazione delle università USA della Ivy League (Harvard e Yale in primis). Qui daremo uno sguardo alla composizione e ai rendimenti del portafoglio e infine…