Il David Swensen Yale Endowment Portfolio è un portafoglio a medio-alto rischio in grado di battere lo S&P 500 per ben 17 anni e può essere replicato con soli 6 ETF. Vediamo come!
Autore: Leonardo Papaveri
Nonostante l’altissimo tasso di “mortalità”, gli ETF replicanti che cavalcano una specifica tendenza presentano caratteristiche che piacciono molto agli investitori, ma la vera domanda è: conviene davvero investirci? Scopriamolo insieme!
Non sai come selezionare il miglior ETF per il tuo portafoglio? I mercati finanziari sono pieni di strumenti da acquistare, e non è sempre facile individuare il migliore per le nostre esigenze. Con questa guida…
È davvero così efficace il metodo di employee referral per trovare lavoro? Andiamo alla scoperta dei principali vantaggi (pro) e svantaggi (contro) del referral come strategia di recruiting aziendale.
L’employee referral program facilità assunzione in azienda per un candidato in cerca di lavoro di 5 volte rispetto al normale processo di “application”, come mai? Scopriamo il perché e tutti i principali vantaggi di un…
È possibile ottenere rendimenti simili a quelli di portafogli “aggressivi” pur avendo un’esposizione più contenuta dal punto di vista azionario? La risposta è: Il Larry Portfolio!
Il referral program è un potente mezzo per ottenere il lavoro dei tuoi sogni, come? Vediamolo insieme approfondendo cos’è e come funziona il programma referral.
Il Golden Butterfly è un portafoglio permanente che si espone per il 40% in azioni e per il 20% in oro. È un portafoglio a medio rischio e può essere replicato con soli 5 ETF.…
+8,5% annuo di rendimento e drawdowns massimo del 12%, sembra un sogno? No, è il Permanent Portfolio di Harry Browne. Andiamo alla scoperta della composizione, dei rendimenti e degli ETF da utilizzare per noi italiani…
In finanza, per ottenere dei rendimenti elevati è necessario correre dei rischi altrettanto alti, a meno che tu non investa nel All Weather Portfolio di Ray Dalio. Andiamo alla scoperta della composizione, dei rendimenti e…