Condividi!

Se possedete uno di questi vecchi modelli di cellulari vintage, in ottimo stato, potreste avere tra le mani un tesoretto che i collezionisti sono disposti a pagare per cifre esorbitanti!

1) Introduzione


A pensarci oggi, vien quasi da sorridere: i vecchi cellulari anni ’80 e ‘90, quelli che all’epoca ci sembravano una piccola rivoluzione, sono ora quasi dei reperti “storici”. Ma, oltre a conservare un che di nostalgico, nascondono (perlomeno alcuni modelli) un piccolo tesoro. Infatti, per alcuni modelli, se tenuti in buone condizioni e completi di accessori originali, i collezionisti e amanti del vintage sono disposti ad acquistarli a cifre esorbitanti anche a quattro cifre.

Se non mi credi, puoi dare tu stesso un’occhiata al sito VintageMobile, un portale online che si occupa della rivendita di vecchi cellulari. Consultando le sue pagine, potrai capire quanto, un determinato cellulare del passato, viene attualmente valutato e di conseguenza a che prezzo potrà essere venduto. Troverai delle vere e proprie follie!

2) Cellulari Vintage: Modelli che valgono una fortuna


Sulla base di quanto appena descritto del precedente paragrafo, ecco alcuni dei modelli più desiderati e pagati in assoluto dai collezionisti:

1- Motorola DynaTAC 8000x 

Motorola DynaTAC 8000x  
Furono venduti solo trecentomila esemplari in tutto il mondo. Il design è senza dubbio discutibile ma questo aspetto passa del tutto inosservato quando si scopre che questa specie di mattone bianco vale 1000 euro. Un telefono datato 1984 tra i più ricercati in tutto il mondo. Rappresenta una delle rarità per i collezionisti, i quali farebbero di tutto per accaparrarsene uno. Chiedi pure ai tuoi nonni, chi lo sa forse sei il fortunato possessore.

2 – iPhone 2G

iPhone 2G
Decisamente meno vecchio dei precedenti, l’Apple iPhone 2G rientra a pieno titolo nei telefoni più ricercati dai collezionisti. Ha alle spalle un’onorata carriera di quasi un decennio, ma nonostante la giovane età può valutarsi tra i 300 euro ed i 1.000 euro, a seconda dello stato d’usura.

3 – Ericsson T10 

Ericsson T10
Funzionante e in buone condizioni estetiche, con i suoi circa 2000 euro di valore, troviamo Ericsson T10. Nonostante fosse in passato la versione più economica e meno estrema del fratello T28, fa registrare un prezzo attuale di tutto rispetto. Uno tra i cellulari vintage più costosi in circolazione, difficile averne uno a disposizione, ma in caso positivo bhè cosa aspetti a venderlo? Vale una fortuna.

4 – Nokia 9000 

Nokia 9000
Il primo modello della serie Communicator con il suo design iconico dotato di tastiera QWERTY. Era il lontano 1996 quando Nokia decise di lanciare il suo ennesimo successo. Il 9000 Communicator era molto più che un semplice telefono. A vederlo oggi sembra una sorta di replica del Galaxy Note, senza penna e senza touch. Un mini computer vecchio stampo. Il valore è stimato tra i 50 ed i 500 euro. Sperate solo di averlo conservato in ottimo stato.

5 – Motorola StarTAC 

Motorola StarTAC
É stato il primo cellulare a conchiglia, un form factor che le aziende stanno cercando di riportare in auge in questi ultimi anni. Un best seller della telefonia mobile. Tutti in Italia ne hanno posseduto almeno uno in quegli anni. Riconosciuto per la sua antenna retrattile e per un livello di ricezione incredibile vanta una quotazione che va ben oltre i 100 euro per i modelli più vecchi si arriva fino a 500 euro. Da notare lo sportellino superiore di chiusura che collega tastierino e capsula auricolare. Intramontabile.

6 – Nokia 3310

Motorola 3310
Famose per essere il cellulare indistruttibile. É stato uno dei cellulari più venduti al mondo. Tutti lo conoscono e tutti ne parlano ancora, infatti la sua resistenza alle cadute è inenarrabile e come dimenticarsi l’appassionante Snake? è stato l’icona portante della storia dei telefoni. La batteria ha garantito giorni e giorni di utilizzo. Portarselo a casa dal negozio faceva un certo effetto, ed è così ancora oggi. Non di rado capita di incontrare qualche fan con in mano il vecchio 3310, magari acquistato ad un mercatino dell’usato. Lo si può trovare tra i 30/40 euro di seconda mano ma nuovo può valere fino a 130 euro.

3) Conclusioni

 
Mentre la tecnologia avanza a passi da gigante, il mondo vive una sorta di ritorno al passato: i cellulari anni Ottanta e Novanta, piccoli e compatti, con la batteria che durava giorni e nessuna connessione ad Internet, paiono vivere una seconda giovinezza. Dunque, se si possiede un vecchio cellulare, di quelli più ricercati, è possibile provare a venderlo alle aste internazionali, oppure ci si può rivolgere ai siti online per guadagnare una piccola fortuna. A questo punto, non ti resta che iniziare a cercare tra i vecchi scatoloni di casa, d’altronde vale la pena tentare!

Dicci la tua nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “MONETE RARE – EURO: Conosci il loro valore?” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!

Condividi!