Condividi!

Qual è la scelta migliore investire in crypto in modo diretto e quindi l’acquisto tramite exchange oppure utilizzando uno dei metodi possibili per investire indirettamente sulle criptovalute? Scopriamolo in questo articolo. 

1) Crypto: Investire in modo diretto o indiretto?


Il mondo delle crypto è oramai letteralmente esploso da qualche tempo e con lui anche gli investitori interessati a questo asset. Impossibile rimanere neutrali alle criptovalute, ognuno di noi ha una propria opinione a riguardo (positiva o negativa che sia). Infatti, anche i più blasonati hedge fund del mondo hanno iniziato di fatto ad investire in modi differenti sulle cripto a testimonianza dell’enorme potere che queste monete virtuali hanno riscosso negli anni. Compreso come sia ad oggi inattuabile evitare in toto il settore delle criptovalute, tuttavia, molti trader ed investitori hanno deciso di non investire i propri risparmi in modo diretto sulle crypto, ma di usufruire di metodi alternativi per diverse ragioni, tra le quali: 

  • Alta volatilità: tra le caratteristiche principali che distinguono le crypto da altri asset finanziari, spicca senza alcun dubbio la sua enorme volatilità. Investendo in questo asset si è quindi esposti continuamente a delle fluttuazioni del prezzo della valuta digitale senza eguali sul mercato. Questa sua peculiarità rende bitcoin e co. un asset molto rischioso e difficilmente controllabile; è possibile avere un +/-100% in una sola sessione di mercato. Non tutti gli investitori hanno una propensione al rischio così elevato da potersi permettere di investire direttamente sulle crypto senza tutelarsi;
  • Storicità breve: le criptovalute sono un asset molto giovane, nato da pochi anni, e per questa ragione hanno uno storico piuttosto scarso che non permette di usufruire della statistica per le nostre analisi. Grave pecca per tutti quegli investitori che fanno dell’analisi tecnica il loro mantra per gli investimenti.

fiscalità e crypto
Insomma, ci sono diverse motivazioni dietro la scelta di voler investire in maniera indiretta sulle cripto molte delle quali facilmente comprensibili e condivisibili. Dunque, nel caso tu sia una di queste persone che caso si può fare? In verità, ci sono molte opzioni da tenere in considerazione e nel prossimo paragrafo ne approfondiremo 3 metodologie principali.

2) Metodi per investire sulle Crypto senza acquistarle


Per tutti colore che vogliono conoscere metodi indiretti per investire sulle crypto in modo tale da “difendersi” in parte della elevata volatilità e scarsa storicità che caratterizza questo asset finanziario, bene, i 3 metodi di seguito esposti fanno al caso vostro. Prendeteli seriamente in considerazione prima di investire sulle cryptocurrency.

  1. AZIONI LEGATE ALLE CRYPTO: Diciamocelo, ci sono alcuni investitori che si sentirebbero molto più “al sicuro” investendo in semplici azioni di aziende quotate piuttosto che nella criptovaluta in sé, per questa ragione una prima opzione è senza dubbio alcuno quella di investire i propri soldi in azioni di società legate al mondo delle crypto come gli innumerevoli exchange e piattaforme online che permettono di acquistare e vendere le cripto (alcune delle quali già quotate in borsa). Una su tutte Coinbase che ha riscosso molto hype sulla sua IPO. Ci sono inoltre altre aziende meno legate a Bitcoin in senso stretto, ma il cui fatturato dipende anche dall’andamento di tale valuta, magari quelle compagnie che hanno acquistato in massa le crypto influenzando anche il suo stesso mercato. Un esempio è sicuramente Tesla che per conto del suo fondatore Elon Musk ha puntato molto su questo asset dando la possibilità anche ai suoi stessi clienti di pagare in bitcoin le auto targate Tesla. Un altro esempio è quello di PayPal, la quale ha ormai dato la possibilità a tutti di fare transizioni finanziarie tramite la loro piattaforma via criptovalute. Tutte queste aziende sono fortemente legate alle criptovalute dato il loro modello di business attuale anche se lo sono in modo totalmente indiretto. Pensate solamente alla volatilità del prezzo di azioni Tesla o PayPal piuttosto che di Bitcoin, vi sembra la stessa?  
  2. ETF SULLA BLOCKCHAIN: Alcune persone non vedono di buon occhio il bitcoin e tutte le altre criptovalute esistenti, ma di certo non possono non validare il fatto che sia un trend da non sottovalutare, per questo motivo una buona alternativa al bitcoin strettamente legata ad esso è quella di investire nella tecnologia alla base del funzionamento delle criptovalute, e cioè la Blockchain. Mentre molte crypto potrebbero “scomparire” nei prossimi anni per l’innumerevole quantità di progetti cripto che si stanno sviluppando in questo periodo; la tecnologia sottostante difficilmente potrà mai fallire, per questo motivo perché non investire nella blockchain? Per chi volesse approfondire tale tecnologia più nel dettaglio vi rimandiamo ad un altro articolo del nostro blog. Uno dei migliori ETF che replica l’andamento delle principali aziende che operano nella blockchain è: Invesco Global Blockchain Ucits ETF A. Per maggiori informazioni clicca qui.
  3. INVESTIRE NEL MINING: L’attività di mining di crypto è di per sé molto costosa ma al contempo anche piuttosto remunerativa ad oggi. Per mining, infatti, si intende il processo di estrazione delle crypto, tuttavia minare Bitcoin non vuol dire creare denaro, infatti i BTC vengono generati in automatico all’interno della rete B2B che gestisce tale moneta, distribuita online in modo del tutto casuale. Dunque, minare cripto vuole dire ottenere tale moneta virtuale generata dalla rete e distribuita online. Le criptocurrency vengono estratte dai minatori, i cosiddetti Miners, all’interno dei blocchi di transazioni detti “miniere”, potenti centri di calcolo che rendono valide le transazioni generando un nuovo ammontare di crypto che va ad aggiungersi alla base valutativa mondiale. Vuoi guadagnare dal mining? Bene, diventa anche tu un “minatore” e potrai ottenere in cambio delle crypto da poter poi rivendere nel mercato ed ottenere in questo modo dei profitti. Non ti resta altro che comprare o assemblare un PC ad hoc per il mining tramite processori e schede video che ti permetteranno di sfruttare la sua potenza di calcolo.

N.B. Se avete bisogno di supporto tecnico per comprendere il complesso mondo fiscalità-Crypto/NFT, il team SuitUp in collaborazione con il Consulente Fiscale e del Lavoro RagPiattella Paola è a vostra completa disposizione. Di seguito vengono riportati i nostri contatti.


E tu quale altri metodi conosci per investire sulle crypto? Dicci la tua nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “BOLLA sulle CRYPTO: Possibili Cause & Conseguenze” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!

Condividi!