Condividi!

Le criptovalute sono oramai note per essere una buona alternativa alle valute tradizionali come moneta di scambio, dunque scopriamo insieme quali sono le migliori piattaforme per acquistare/vendere cryptocurrency

1) Criptovalute: Cosa sono e come funzionano?


Il termine “criptovaluta” nasce dall’unione di 2 termini distinti tra loro e cioè “cripto” e “valuta”, tale abbinamento è dovuto dal fatto che le criptocurrency sono delle vere e proprie valute “nascoste” e non delle semplici monete tradizionali. Il termine nascosto, appunto “cripto”, è emerso dal fatto che tale tipologia di valuta è visibile ed utilizzabile solo se si conosce un determinato codice informatico la cui soluzione è nella crittografia. Tale codice in termini tecnici equivale alle “chiavi di accesso” le quali generalmente sono 2: una chiave di natura pubblica e una privata. Inoltre, il codice informatico è conosciuto e accessibile solo dal sistema sottostante la moneta, precisamente si parla di tecnologia “Blockchain”.

La Blockchain è dunque l’altro termine “magico” che spesso viene abbinato alle crypto, la parola infatti sta proprio per “catena di blocchi”. Funziona come un registro condiviso di dati aperto e distribuito che può memorizzare le transazioni effettuate tra le parti in modo sicuro, verificabile e permanente. Ogni scambio viene scritto e impacchettato in “blocchi” di dati e inserito all’inizio della catena di dati nel sistema. Tali blocchi dati, una volta avvenuto lo scambio, si va ad inserire sul registro – la blockchain – e costituisce un nodo della lunga catena. Le crypto più evolute ed innovative sono ad oggi in grado di nascondere mittente, destinatario e valore della transazione ai terzi anche se facenti parte della suddetta catena della blockchain.  

Di seguito viene riportato uno schema sintetico di come appare solitamente il codice di crittografia che rende il sistema delle cryptocurrency robusto e sicuro. È proprio la caratteristica di essere un sistema di scambio valutario particolarmente efficace e tracciabile che rendono le crypto così interessanti e innovative.

crittografia

Come mai sono venute a crearsi queste nuove monete virtuali?

Nascono inizialmente per essere una valida alternativa ai metodi di pagamento standard, tuttavia con il tempo ci si è resti conto del loro grande potenziale sotto molti punti di vista grazie alla tecnologia sottostante. Ad oggi, le criptovalute sono diventate delle vere e proprie nuove monete alternative alle classiche valute fiat. Vi sono più di 2.000 criptomonete nel mercato delle currency attuale, tuttavia alcune di esse vengono utilizzate solamente per motivi legate al mondo del trading e degli investimenti nei mercati finanziari.
Le crypto con maggiori potenzialità di crescita e sviluppo (oltre che ad essere le più utilizzate) sono in verità poco più di 10, di seguito ne vengono presentate alcune:

  • BITCOIN: è il re incontrastato delle criptovalute, la prima ad essere nata e la prima per valore di capitalizzazione sul mercato. Un bitcoin a Giugno 2020 oscillava tra gli $ 8.000-9.000, ma le cose sono presto cambiate da allora, infatti il mondo crypto è piuttosto volatile; basti pensare che solo nel 2017 un bitcoin aveva un valore di $20.000 circa, chi li ha comprati fin dai primi anni dalla sua commercializzazione e ha saputo aspettare, ora si ritrova di certo un tesoretto da parte, infatti nei primi mesi del 2021 la criptovaluta ha toccato il record di $ 58.000 a conio. Una particolare caratteristica di questa valuta è il fatto che hanno un numero massimo di moneta in circolazione, infatti si possono emettere solo 21 milioni di bitcoin;
  • ETHEREUM: risulta essere da sempre la criptovaluta antagonista per eccellenza a bitcoin, un po’ come Pepsi per Coca-Cola nel mondo del beverage. Nasce nel 2014 per merito del russo Vitalik Buterin e ad oggi ve ne sono circa 115 millioni in circolazione. Per questa valuta non esiste un valore massimo di emissione. Inoltre, Ethereum oltre alla moneta digitale, offre anche strumenti di smart contract, ovvero un sistema di contratti digitali che mira a facilitare i rapporti commerciali tra le parti con contratti sicuri e non manipolabili. Gli smart contract sono anche noti come “dapps. Tale valuta ha superato i €1700 di valore sui mercati;
  • LITECOIN: nasce nel lontano 2011 grazie a Charlie Lee ex dipendente Google. A differenza di bitcoin, sono disponibili circa 84 milioni di Litecoin in circolazione e la sua volatilità sui mercati risulta essere più contenuta rispetto alle altre tue monete sopra citate. Al momento litecoin ha una capitalizzazione più stabile e questa sua caratteristica la distingue dalle altre currency e per questo motivo attira principalmente investitori con una propensione al rischio più bassa;
  • RIPPLE: nasce ancora prima del bitcoin, nel lontano 2004, ma viene lanciata definitivamente nel 2013 da Chris Larsen e Jed McCalebe che avevano come scopo quello di creare un sistema monetario centralizzato peer-to-peer e abbassare i costi di intermediazione delle transazioni che all’epoca risultavano particolarmente onerosi. In parte vi sono riusciti, in effetti molte banche e investitori di tutto il mondo si sono interessati a questa nuova tecnologia. È una delle alternative più riconosciute rispetto ai players Ethereum e Bitcoin;
  • BITCOIN CASH: a tutti gli effetti è il figlio di bitcoin, nasce ad Agosto 2017 per migliorarne la velocità. Infatti, se bitcoin supporta ad oggi blocchi di 1MB, Cash invece arriva a circa 8MB, dunque risulta essere molto più veloce. Altro punto di miglioramento rispetto al suo competitor bitcoin è una valuta anche più sicurezza. Molti erano scettici alla sua creazione, ma oggi è tra le nuove criptomonete più promettenti ed innovative in circolazione. Per facilitarne la diffusione, tale currency è stata data “in omaggio” a chi possedeva già bitcoin nel proprio portafoglio crypto per un periodo di tempo limitato e questa operazione ha aumentato il valore di mercato di entrambe le criptovalute. Ottimo affare dal punto di vista finanziario!

2) Trading di Criptovalute: Come funziona?


Secondo uno studio svolto da Facts & Factors, il mercato globale delle criptovalute nel 2019 ha avuto un valore complessivo di circa 792,53 milioni di dollari. Per il futuro, invece, si prevede una crescita costante ad un CAGR del 30%; dunque nel 2026 si stima di avere un valore di mercato di circa 5,190.62 milioni di dollari americani. Niente male direi! Per questo motivo, se sei interessato al mondo crypo dovresti iniziare a capire come investire in questa tecnologia in modo reale per beneficiare del suo potenziale di crescita. Ad oggi, ci sono 2 principali modalità per acquistare/vendere cryptocurrency:

crypto_cell

  • Tramite degli Exchange: Essendo delle valute, per poterle utilizzare ci si rivolge a degli “exchange”, siti in cui è possibile comprare e vendere diverse tipologie di criptovalute esistenti o scambiarle con denaro reale. Il funzionamento è simile ad un exchange fisico: si scambiano banconote in euro (valuta di partenza) per ricevere sterline, dollari, franchi (valuta di destinazione). In questo caso, però, il portafoglio o wallet sarà di tipo digitale e, al posto di dollari o euro, riceverete crypto;
  • Tramite il trading di CFD: I CFD o Certificati Per Differenza sono strumenti finanziari (a leva) derivati. I CFD investono sull’andamento delle criptovalute senza possedere il valore reale del sottostante, quindi non si possiede di fatto la criptovaluta. Per aprire una posizione in CFD ci si deve rivolgere, come nella contrattazione delle azioni e di altri titoli finanziari come futures, ad un broker che fungerà da intermediario tra voi e il mercato. Se siete interessati a questa seconda possibilità, generalmente più economica, vi invito a dare un’occhiata ai migliori broker in circolazione in questo articolo.

3) I Migliori siti di Exchange di Criptovalute


Negli ultimi anni, con il boom delle crypto, sono sorte sul web numerose piattaforme in cui i possessori di criptovalute possono vendere e comprare monete virtuali, purtroppo però non tutte sono davvero sicure o accessibili a tutti a costi vantaggiosi; per questo motivo il team SuitUp ha selezionato quelle che sono ad oggi le migliori piattaforme per fare trading di Crypto:


kraken
Kraken è uno dei maggiori siti di exchange di crypto al mondo. Tra i suoi principali punti di forza c’è senza alcun dubbio l’aspetto sicurezza, anche se il funzionamento complesso della piattaforma suggerisce un adottamento soprattutto per utenti con un certo livello di esperienza in questo mondo. Kraken è dunque una piattaforma di exchange che consente agli utenti di effettuare trading di valute fiat e criptovalute in maniera diretta, senza passare per broker esterni o altre tipologie di intermediari finanziari che aggiungono solo costi al trade. Altri particolari vantaggi sono:

  • Nessun deposito minimo previsto per l’attivazione dell’account: l’iscrizione è infatti completamente gratuita;
  • Scontistica sulle commissioni basata sul volume degli scambi: più volume totale viene scambiato nel proprio account, minore sarà la commissione sui trade successivi.

La fonte di introiti per Kraken arriva dalle commissioni incassate per ciascuna operazione di exchange, il cui ammontare varia in base alla coppia di valute selezionate e alla tipologia di account a disposizione dell’utente. In linea di massima le commissioni di negoziazione sono comprese tra lo 0% e lo 0,26%. L’addebito per transazione dipende dal fatto che si stia acquistando o vendendo. Un’altra fonte di ricavo per Kraken è data dai prelievi fisici di valuta, che risultano essere particolarmente onerosi se non si dispone di un conto bancario americano.

coinbase

Coinbase è un exchange, che ti permette di acquistare, vendere, trasferire e conservare criptovalute. Offre la possibilità di aggiungere e verificare un conto bancario facendo un deposito, anche minimo, tramite bonifico SEPA a Coinbase. Dopo pochi giorni, a verifica effettuata, sarà possibile iniziare ad usare la piattaforma online.

Questa piattaforma di exchange si rivolge ai piccoli investitori, a chiunque titolare di un conto corrente che voglia approcciare il mondo delle criptovalute. I principali servizi di Coinbase sono composti da:

  • Coinbase Commerce: è un plugin che consente ai siti di e-commerce di accettare facilmente pagamenti in criptovalute;
  • Coinbase Pro: risulta essere la versione dedicata ai crypto traders (evoluzione di GDAX), con limiti molto più elevati;
  • Paradex: acquisita nel 2018, è un piccolo exchange decentralizzato che non possiede le monete degli utenti, ma ne permette lo scambio direttamente tra i loro wallet digitali;
  • Coinbase Prime: è la piattaforma di trading per le grandi istituzioni finanziarie che intendono negoziare con fondi aziendali.

Coinbase addebita commissioni sui servizi di prelievo, acquisto e vendita, le quali variano a seconda delle nazioni di appartenenza. Per l’Europa, un acquisto o vendita standard usando il conto locale, la commissione è del 1,49%. Sugli acquisti tramite carte di credito/debito, invece, Coinbase applica il 3,99%.

coinrule
Come spesso accade, noi di SuitUp vi suggeriamo anche una tra le migliori piattaforma emergente. Oltre alle piattaforme strandard esistono anche piattaforme automatizzate come Coinrule. Fondata nel marzo del 2018 dall’attuale CEO Gabriele Musella è una soluzione facile da utilizzare per i trader tecnici e meno. La piattaforma apre un mondo di nuove possibilità di trading infatti Coinrule consente a chiunque di scegliere tra una serie di strategie pre-impostate che possono essere testate prima di essere effettivamente implementate.

Chi decide di iscriversi alla piattaforma può usufruire di un primo account Starter gratuito con una funzione di scambio Demo prima di decidere se optare per uno dei piani di abbonamento a pagamento che offrono maggiori funzionalità e potenzialità. Di seguito vengono elencate le principali caratteristiche di Coinrule:

  • Funzionalità: Coinrule funziona come una soluzione basata sul web e il team ha optato per un design pulito e semplicistico che fa appello ai trader di tutti i livelli. La piattaforma consente inoltre a chiunque di implementare “regole” di trading senza la necessità di conoscere o utilizzare alcun codice di programmazione;
  • Tecnologia: La piattaforma funziona tramite integrazioni API con oltre 10 scambi supportati. Gli ordini normalmente impiegano circa 500 millisecondi per raggiungere il mercato e Coinrule offre anche le notifiche SMS e la crittografia dei dati per migliorare il suo servizio;
  • Strumenti: La piattaforma incorpora un sistema di configurazione delle regole modulare e facile da usare che funziona tramite semplici prompt If/Then. Le strategie di trading più diffuse come stop-loss, take profit e buy the dip/reakout possono essere utilizzate per ottenere il massimo dai metodi di massimizzazione e accumulazione;
  • Piani: Il servizio può essere utilizzato gratuitamente registrando un account Starter, mentre il piano Hobbyist costa $29.99 al mese (piano per beginner/intermediate). Il piano Pro invece ha un costo di $249.99 al mese e fornisce l’accesso a 50 regole live/demo, strategie modello illimitate e scambi integrati;
  • Assistenza clienti: Il Centro Assistenza contiene una serie di guide e risorse utili che sono anche integrate dal loro blog. Il team di supporto ha creato una sezione di FAQ, altrimenti può essere contattato tramite chat dal vivo, e-mail o connettendosi tramite Facebook/Twitter. 

etoro

Uno dei broker più utilizzati in assoluto a livello globale, Etoro risulta essere tra le migliori piattaforme per tradare crypto. Di seguito si riportano in sintesi i principali Pro & Contro:

  1. Pro: – offerta del trading a zero commissioni; – possibilità di copiare altri traders con il social trading; – piattaforma e app super-friendly; – deposito minimo di soli 200 euro;
  2. Contro: – assistenza telefonica non prevista; – book a un solo livello; – leva massima consentita 1:30; – costi di conversione sui depositi in euro.

Per quanto riguarda la regolamentazione, Etoro è autorizzata presso l’authority di controllo italiana CONSOB e regolamentata sul territorio europeo dalla CySEC e rispetta la normativa europea per la protezione degli investitori. Ad oggi, sulla piattaforma sono presenti 15 criptovalute. Sono pochissime le piattaforme in grado di consentire di fare trading online su così tante criptovalute differenti. Un ottimo plus per Etoro. È una piattaforma su cui è possibile negoziare CFD aventi come sottostanti le criptovalute. Questo comporta numerosi e sostanziali vantaggi come:

  • la possibilità di guadagnare sia quando il valore della criptovaluta sale (con l’acquisto del mercato), sia quando scende (attraverso la vendita allo scoperto);
  • l’assenza di commissioni;
  • la possibilità di operare sulle criptovalute con una piattaforma autorizzata e regolamentata dalle autorità e quindi sicura e affidabile.

Si può utilizzare eToro in modalità DEMO senza limiti, senza vincoli e senza costi. Molti principianti, in effetti, utilizzano eToro in modalità demo per tempi più o meno lunghi, in modo da apprendere il funzionamento del mercato e della piattaforma stessa. Con il Social Trading inoltre eToro mette a disposizione tutta quella serie di strumenti che consentono di:

  • Seguire altri trader: è possibile seguire altri professionisti del trading online proprio come se si fossi su qualsiasi altra piattaforma social, con la possibilità di visualizzare sia le operazioni che gli studi e messaggi inseriti dal trader;
  • Copiare: non solo è possibile seguire altri trader, ma volendo si può anche copiarli. Basta un click per copiare tutte le transazioni di un trader in automatico;
  • Essere copiati: è possibile ottenere dei rendimenti extra se altre persone ci copiano. Si tratta di un incentivo della community, che attrae moltissimi professionisti, con strategie profittevoli sul lungo termine.

N.B. Se avete bisogno di supporto tecnico per comprendere il complesso mondo fiscalità-Crypto/NFT, il team SuitUp in collaborazione con il Consulente Fiscale e del Lavoro RagPiattella Paola è a vostra completa disposizione. Di seguito vengono riportati i nostri contatti.


E voi investite già nelle criptovalute? Attraverso quale piattaforma?
Dicci la tua nei commenti e qui sotto e leggi l’articolo Le migliori piattaforme di Trading online su SuitupBlog 🙂
Articolo redatto in collaborazione con
l’amico Massimo Churchill Ogiugo!

Condividi!