FARE SOLDI con il METAVERSO: 5 metodi per investirci
Indice dei contenuti:
1) Cos’è il Metaverso
Nell’ultimo periodo è letteralmente scoppiata la febbre del metaverso, tutti ne parlano, tutti lo vogliono; ma com’è davvero? Il Metaverso è un’espansione virtuale del mondo reale, dove viviamo e interagiamo attraverso un avatar e tramite dispositivi tecnologici e indossabili, come smart glasses, caschi e visori di realtà virtuale, guanti e tute tattili. Un mondo digitale dove la realtà virtuale è profondamente connessa al web e in cui le persone possono vivere una vita parallela a quella del mondo reale. Bello vero? Il termine stesso “Metaverso” deriva dalla combinazione di 2 parola: meta, che deriva dal greco e significa “oltre”, e universo. Il termine è stato coniato dallo scrittore di fantascienza cyberpunk Neal Stephenson nel suo romanzo del 1992 Snow Crash, dove il metaverso è descritto come un mondo virtuale a cui le persone si collegano tramite dispositivi tecnologici di realtà aumentata e vi possono realizzare in 3D tutto ciò che vogliono: negozi, uffici, locali dove tutti si possono incontrare e interagire.
Il primo a parlarne concretamente però, in termini di business, è stato stanza alcun dubbio il creatore di Facebook, il famosissimo Marc Zuckerberg, il quale in uno dei suoi speech ha spiegato la sua versione del mondo che verrà, per l’appunto il metaverso (clicca qui per vedere il suo discorso). Zuckerberg crede così tanto in questo nuovo mondo virtuale che ha persino cambiato il nome della sua società da Facebook a Meta Platforms Inc. Oltre 10mila dipendenti di Meta sono in Europa stanno lavorando a questo sensazionale progetto. Le potenzialità sono infinite. Dove ci porterà? Continua a leggere per saperne di più!
2) Come funziona il Metaverso
Una volta capito cos’è il mateverso, non ci resta che comprendere il suo funzionamento e cosa possiamo effettivamente fare in questa nuova realtà virtuale. I metaversi possono creare i propri token (monete virtuali o NFT), la propria governance e la propria economia. Il metaverso può ampliare le possibilità della tecnologia nel ridurre i limiti del tempo e dello spazio. Immaginiamo, ad esempio, di aver visto un annuncio di una casa in vendita e volerla visitare, ma è in un’altra città o addirittura paese e non riusciamo a essere lì in tempi brevi. Bene, il nostro avatar può incontrare l’avatar dell’agente immobiliare nel metaverso e vedere la rappresentazione virtuale perfetta dell’appartamento, senza doverci muovere dal nostro ufficio o dal nostro divano. È probabile che nel futuro le possibilità del metaverso saranno illimitate, ma ad oggi cosa si può fare? Piattaforme come The Sandbox e Decentraland offrono forse l’esempio migliore di come potrebbero funzionare il metaverso e un’economia basata su criptovalute, NFT e blockchain (clicca qui per scoprire il mondo dei giochi PlayToEarn).
3) Metodi per guadagnare con il Metaverso
Se stai cercando una guida semplice su come fare soldi online con il Metaverso sei sul posto giusto. Esistono alcuni modi che tutti possiamo attuare per guadagnare con il metaverso cifre sempre più interessanti. Questi metodi sono stati testati dal nostro team SuitUp in persona e grazie all’esperienza maturata possiamo evitare di farti commettere alcuni errori banali che si possono fare per chi si avvicina per le prime volte a questo nuovo mondo. Di seguito ne presentiamo 5 tipologie differenti:
- TRADING DI LAND NFT: Uno dei business sicuramente più rischiosi ma allo stesso tempo più proficui per fare soldi con il metaverso è senza dubbio quello di acquistare e poi rivendere ad un prezzo maggiorato delle “land”, appezzamenti di terreni digitali, sotto forma di NFT (non-fungible token). In effetti, le land stanno via via crescendo enormemente di valore a seguito dello sviluppo sempre maggiore di questo mondo virtuale, della crescente domanda e soprattutto per l’esaurimento dei terreni, dato che non sono infiniti, per effetto del noto principio economico della “scarsità”. Più un bene è scarso in natura e la domanda dello stesso è elevata, maggiore sarà il suo prezzo. Per capirci meglio, pensa all’oro, ecco, vale il medesimo principio anche con le land NFT. Le migliori piattaforme sulle quali acquistare gli appezzamenti di terroni virtuali sono sicuramente “The SandBox” e “Decentraland”. Nel 2021 una land poteva essere acquistata per circa $50, oggi vale oltre $12.000. Tuttavia, siamo solo agli inizi di questo incredibile mondo virtuale, dunque dove potranno arrivare questi prezzi?;
- METAVERSE CREATOR: Nel caso in cui il trading di “Land” non fa per te, ci sono moltissime altre tipologie di NFT differenti dalle land che possono essere create/acquistate per poi rivenderle nelle principali piattaforme NFT di modo da ricavarne degli ottimi profitti. Effettivamente, tutte le piattaforme del metaverso vogliono che siamo noi creators, di fatto, a creare pezzo dopo pezzo questo incredibile mondo virtuale. Hanno bisogno di noi. Per questa ragione anche tu puoi cimentarti nella creazione di avatar, prodotti digitali, costruzioni e oggetti indossabili di ogni tipo in base dalle tue skills e alla tua creatività per poi caricarle nei marketplace degli NFT ed il gioco è pressoché fatto. Semplice vero? Quello di cui hai bisogno sono alcune abilità base di progettazione e una buona dose di fantasia, altrimenti puoi sfruttare le capacità altrui ingaggiando un esperto in siti web come Fiverr;
- TRADING CRYPTO MATAVERSO: Da quando Zuckerberg ha parlato del metaverso cambiando il nome della sua società in Meta, il valore di questa nuova realtà è schizzata alle stelle e di riflesso anche le principali criptovalute che si rifanno al metaverso hanno incrementato notevolmente il loro valore finanziario. Il token MANA di Decentraland prima della conferenza di Zuckerberg aveva un valore di solamente 0,50 cent ad unità, per poi oltrepassare anche quota 5.000 euro a token qualche mese dopo. Vicenda analoga è accaduta per la crypto SAND di The SandBox, la quale ha fatto segnare massimi storici su massimi storici per mesi. Quindi la domanda sorge spontanea, se in così poco tempo il loro valore è cresciuto davvero tanto, figuriamoci cosa potrà accadere quando il metaverso sarà realtà, ci pensi? Di seguito il grafico della crescita di valore del token MANA;
- INVESTIRE NEL METAVERSE INDEX (MVI): Nel caso anche tu fossi un investitore più prudente e avverso al rischio, piuttosto che investire in un singolo token come quelli sopra citati e sfidare il mercato, potresti pensare di investire i tuoi soldi nel Metaverse Index, un vero e proprio indice del mercato del metaverso, il quale comprende un paniere di diversi token che riguardano il mondo del metaverso. In questo modo potrai sfruttare la diversificazione intrinseca nell’indice stesso per ridurre notevolmente il rischio di perdita da bravo investitore. Dunque, se non sai quale metaverso scegliere, l’indice è la scelta che fa per te. Per approfondire il tema “metaverse index” clicca qui e potrai analizzarlo nel dettaglio con l’ausilio dalla piattaforma specializzata CoinMarketCap;
- INVESTIRE IN METAVERSE ETF: Una valida alternativa al Metaverse Index di cui sopra, è senza alcun dubbio quella di investire in ETF correlati al metaverso così da sfruttare i mercati finanziari regolamentati come quelli delle Borse Europee o americane per guadagnare soldi dal metaverso. In effetti, i buoni e vecchi ETF sono da sempre uno dei migliori strumenti finanziari da tenere sott’occhio per investire a costi accessibili nei principali megatrend del momento come, per l’appunto, quello del metaverso. Il più noto ETF sul metaverso è quello denominato “Roundhill Ball Metaverse ETF (METV)” quotato nella borsa americana NYSE e ha attualmente un costo dello 0,75% annuo. Per avere maggiori dettagli sull’ETF clicca qui. L’ETF in questione replica fedelmente il “Ball Metaverse Index” all’interno del quale ci sono le migliori aziende americane che investono nel metaverso.
N.B. Se avete bisogno di supporto tecnico per comprendere il complesso mondo fiscalità-Crypto/NFT, il team SuitUp in collaborazione con il Consulente Fiscale e del Lavoro Rag. Piattella Paola è a vostra completa disposizione. Di seguito vengono riportati i nostri contatti.
E tu conosci altri metodi per guadagnare con il Metaverso? Faccelo sapere qui sotto nei commenti e leggi l’articolo “FARE SOLDI con gli NFT: 5 METODI reali. Li conosci?” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!