I 10 Migliori Libri per Investitori
Scopriamo i 10 migliori libri attualmente in circolazione che dovete assolutamente leggere per essere dei buoni investitori.
Indice dei contenuti:
1) Introduzione
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro. – Cit. Umberto Eco
La lettura è da considerarsi una vera e propria palestra in cui si può “allenare” la mente. I libri sono uno dei migliori metodi per apprendere rapidamente concetti e fondamenti che ci rendono più consapevoli e maggiormente informati. Un libro ha il potere di differenziarci della massa (che non legge) ed ampliare la nostra visione del mondo. In particolare, per un investitore di successo la lettura è un vero e proprio must; basti pensare che l’investitore per eccellenza Warren Buffett confessò di impiegare oltre l’80% del suo tempo nella lettura, arrivando a leggere circa 500 pagine ogni giorno. «Più leggi, più sei informato, meno sei impulsivo», spiega Buffett che dice di dovere alla lettura la sua oculatezza nel fare scelte vincenti. Beh, che altro c’è da dire? Buona Lettura!
2) I 10 Migliori Libri per Investitori
Di seguito vengono riportati 10 dei migliori libri in circolazione per tutti coloro che amano il mondo degli investimenti e della finanza personale:
- L’INVESTITORE INTELLIGENTE – BENJAMIN GRAHAM
Commento: L’investitore intelligente (titolo originale “The Intelligent Investor”) è un saggio di tecnica degli investimenti finanziari di Benjamin Graham, uno degli esponenti più importanti dell’analisi fondamentale. Nell’ambito delle teorie sull’investimento azionario e obbligazionario è uno dei libri classici della scuola di pensiero conosciuta come value investing, un approccio d’investimento che Graham iniziò ad insegnare alla Columbia Business School nel 1928. Tale approccio all’investimento finanziario, parte dai dati di bilancio di una azienda per capire se è il caso di inserire i suoi titoli nel proprio portafoglio studiando la “solidità” e la potenziale “crescita” aziendale. Ottimo libro per coloro che vogliono sviluppare strategie di lungo termine sui mercati finanziari - PADRE RICCO PADRE POVERO – ROBERT T. KIYOSAKI
Commento: Questo volume è stato un best-seller per più di un decennio, e ancora oggi viene ritenuto il miglior libro mai scritto sull’economia personale di tutti i tempi. “Padre ricco, padre povero” è un vero e proprio manuale di educazione finanziaria, con cui imparerai a capire come funziona il denaro, e a farlo lavorare per te (anziché lavorare tu stesso per ottenere il denaro). Adatto per tutti coloro che stanno iniziando a scoprire il mondo della finanza personale e vogliono meglio comprendere cosa sono le c.d. rendite passive. Le principali lezioni che scaturiscono da questo libro sono:
- Il ricco non lavora per denaro, fa in modo che il denaro lavori per lui;
- Lavora per imparare, non lavorare per il denaro;
- La paura e l’avidità sono i sentimenti che dominano i poveri
- Impara a distinguere attivi e passive;
- Le perdite maggiori sono quelle causate da opportunità non colte
- IL METODO WARREN BUFFETT – ROBERT G. HAGSTROM
Commento: In una carriera finanziaria lunga quasi sessant’anni, Warren Buffett si è confrontato con un’infinità di sfide ottenendo sempre un successo senza pari. La sua umiltà, la sua integrità morale e la sua onestà intellettuale non solo lo hanno fatto amare da milioni di investitori, ma sono anche oggetto di studio per tutti coloro che decidono di intraprendere una carriera finanziaria. Dopo aver esaminato in dettaglio la sua storia personale e professionale, Hagstrom si dedica ad esaminare le personalità – da Benjamin Graham e Philip Fisher a Charlie Munger – che hanno influenzato la visione finanziaria di Buffett. Nel volume viene esplorato pezzo dopo pezzo il metodo Warren Buffett, dimostrando che ciò che Buffett fa non è oltre le capacità intellettuali di ognuno di noi, e come il suo metodo nel vendere e acquistare azioni si basi su dodici solidi principi inattaccabili dalle mode. Buon manuale per tutti colore che si stanno approcciando per la prima volta al mondo dei mercati finanziari e vogliono capire come muoversi al meglio seguendo delle semplici regole
- I PRINCIPI DEL SUCCESSO – RAY DALIO
Commento: Nel 1975 Ray Dalio ha fondato Bridgewater Associates dal suo trilocale di New York. Oggi, Bridgewater è una delle private company più importanti degli Stati Uniti e ha fatto guadagnare più soldi agli investitori di ogni altro hedge fund nella storia. Lungo la strada Dalio ha scoperto una serie di principi innovativi, in cui individua le ragioni del suo successo e che ora condivide in questo libro. I principi del successo è ricco di idee rivoluzionarie, con al centro un approccio chiaro e diretto ai processi decisionali, tra cui il metodo della “validità di opinione”, ideato da Dalio, che chiunque può applicare per raggiungere qualsiasi obiettivo. Se vuoi trovare o studiare una strategia di vita o lavorativa, descritta nei minimi dettagli, in maniera quasi scientifica (o meccanica, come amerebbe dire Ray), questo è il libro per te!
- SOLDI, DOMINA IL GIOCO – ANTHONY ROBBINS
Commento: Raggiungere un’autentica libertà finanziaria non è complicato. Ma fino a oggi, solo i professionisti più esperti hanno avuto accesso alle giuste informazioni e alle corrette strategie. Grazie a ricerche approfondite ed a interviste inedite alle 50 menti più brillanti della finanza mondiale, Tony Robbins svela sette semplici passi che chiunque può seguire per assumere il pieno controllo del proprio futuro finanziario in questo manuale. In particolare ti mostrerà come:
- Creare un reddito garantito per tutta la vita;
- Raggiungere i tuoi obiettivi finanziari risparmiando il 30% di tempo e andare in pensione prima del previsto;
- Imparare come mettere in pratica una strategia di investimento
- I 4 PILASTRI DELL’INVESTIMENTO – WILLIAM BERNSTEIN
Commento: Scritto dal famoso esperto finanziario e neurologo William Bernstein, questo classico sugli investimenti offre tutti gli strumenti necessari per ottenere profitti sul lungo termine. Una vera e propria guida per costruire un solido portafoglio senza consulenti finanziari! I quattro pilastri utilizzati dagli investitori di successo per generare i loro profitti straordinari sono:
- La teoria degli investimenti: “non aspettarti alti ritorni senza rischi”;
- La storia degli investimenti: “circa una volta ogni generazione i mercati impazziscono. Se non sei preparato, sicuramente fallirai”;
- La psicologia degli investimenti: “identifica il pensiero convenzionale del tempo e convinciti che sia sbagliato. Il più delle volte lo è davvero”;
- Il business degli investimenti: “lo stockbroker serve i clienti nello stesso modo in cui Bonnie e Clyde servivano le banche”
- A SPASSO PER WALL STREET – BURTON G. MALKIEL
Commento: Un libro per chi è interessato a capire davvero come funziona la borsa, ripercorrendo la storia delle più incredibili ondate speculative degli ultimi quattro secoli, e comprendere l’utilizzo di strumenti apparentemente arcani e oscuri. Una guida su come bilanciare il proprio portafoglio in funzione della propria età e della propensione al rischio. Usando un linguaggio di assoluta semplicità e una grande dose di umorismo anglosassone, Malkiel aiuta i lettori a comprendere come la miglior strategia di investimento consista nell’acquistare e tenere a lungo fondi indicizzati (ETF) sui principali mercati mondiali, eventualmente riservando la passione per andare a caccia del “prossimo Google” con quote minime dei propri investimenti. Infatti, l’autore mette in forte discussione i fondi di natura attiva dimostrando che con un ragionevole impegno anche il singolo investitore può far meglio della maggior parte dei professionisti
- ANALISI TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI – JOHN MURPY
Commento: Il libro costituisce da molti anni il best seller mondiale per lo studio dell’analisi tecnica, una disciplina di origine statistica indispensabile nell’analisi dell’operatività dei mercati finanziari per stabilire il momento giusto negli acquisti o nelle vendite. L’edizione italiana è stata arricchita da un’appendice sull’uso dei candlestick giapponesi a cura di Greg Morris. Un volume di tutto rispetto per gli amanti dell’analisi tecnica data la grande mole di grafici e illustrazioni spiegati dallo stesso autore che vanta circa 30 anni di studi in questo complesso ambito - IL PICCOLO LIBRO DELL’INVESTIMENTO – JOHN C. BOGLE
Commento: Tutti gli investimenti si basano sul buonsenso e Bogle – fondatore del Vanguard Group, creatore del primo index mutual fund e riconosciuto dalla rivista Fortune come uno dei quattro grandi “Giganti degli Investimenti” del ventesimo secolo – nell’arco della sua carriera lo ha sempre saputo, aiutando moltissimi suoi clienti a guadagnare principalmente attraverso l’index investing. La vera formula del successo negli investimenti è quella di possedere l’intero mercato minimizzando significativamente i costi dell’intermediazione finanziaria. Ecco tutto ciò di cui tratta questo libro. “Il piccolo libro dell’investimento” offre i consigli pratici dell’autore su come applicare al tuo portafoglio la sua collaudata strategia di investimento stravolgendo il tuo modo di investire. Ottimo libro per chi vuole approfondire l’index investing
- LA MENTE DEL TRADER – GIACOMO PROBO
Commento: Il libro costituisce una guida indispensabile per comprendere il comportamento dei mercati finanziari sia da un punto di vista operativo sia da un punto di vista psicologico. L’autore (uno dei migliori trader in circolazione) descrive le varie situazioni mentali (timore, paura, ansia, cautela, ottimismo, euforia, esaltazione) nelle quali ogni investitore si può trovare e che possono incidere sulle sue scelte operative. Con l’aiuto dell’analisi dei volumi e di alcuni schemi pratici si descrivono numerosi casi pratici reali, tratti dall’esperienza personale dell’autore. Sotto questo punto di vista vengono fornite alcune strategie mentali che possono essere utilizzate per impostare una profittevole attività di trading. Utile per tutti coloro che vogliono fare del trading il proprio lavoro e diventare dei professionisti del mestiere.
Qual’è il libro che ami di più tra i 10 sopra citati? E perché?
Dicci la tua nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “I 6 Migliori Film per Imprenditori” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!