Condividi!

Chat GPT ha di fatto stravolto il mondo intero mostrando le enormi potenzialità che l’Intelligenza Artificiale può avere su tutti i settori economici. Tuttavia, non è l’unico strumento che utilizza l’AI a proprio vantaggio. Andiamo, quindi, alla scoperta di alcuni tra i migliori siti web che utilizzano l’AI.  

1) AI: Cos’è e Come funziona


Machine learning, robotica, droni, internet of things, reti neurali: tanti ambiti per un’unica grande sfida tecnologica che si nasconde dietro il nome di “Intelligenza Artificiale”, e cioè quella di sviluppare delle macchine autonome dotate di capacità di apprendimento e adattamento in grado di comportarsi come un essere umano. Nel definire il termine Intelligenza Artificiale (o AI), possiamo circoscriverlo a una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano.

L’intelligenza artificiale, infatti, permette ai sistemi informatici di comprendere l’ambiente circostante, mettersi in relazione con quello che percepisce e risolvere problemi complessi, al fine di agire verso un obiettivo specifico. I sistemi di AI sono capaci di adattare il proprio comportamento analizzando gli effetti delle azioni precedenti e lavorando in autonomia per migliorare le proprie performance future. Niente male vero? In effetti, secondo una ricerca dell’UE, il 61% degli europei guarda positivamente all’IA e ai robot, ma l’88% pensa che ci voglia una gestione attenta della materia per non sfociare in questioni eticamente complesse (es. chip sottocutaneo di Neuralink). E tu invece cosa ne pensi dell’AI? Ciò che sempre, tuttavia, ormai certo è che l’Intelligenza Artificiale potrebbero portare grandi cambiamenti nel nostro futuro, ma non dobbiamo dimenticare, allo stesso tempo, che l’AI è già largamente presente nelle nostre vite oggi. Continua a leggere per scoprire alcuni strumenti di AI davvero potenti già in commercio, non puoi non conoscerli!

2) Siti Web/Software incredibili che sfruttano l’AI


Alcuni tipi di software e applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale esistono già da più di 50 anni, ma i progressi nella potenza dei computer, la disponibilità di enormi quantità di dati e lo sviluppo di nuovi algoritmi hanno portato a grandi balzi in avanti in questa tecnologia negli ultimi anni. Vediamo, dunque, cinque tra le applicazioni più innovative e interessanti attualmente in circolazione nel campo dell’Intelligenza Artificiale:

  • DALL-E: OpenAI, la società creatrice di Chat GPT, ha rilasciato nel 2021 anche un modello di intelligenza artificiale chiamato DALL-E (il nome è un omaggio a Salvador Dalì), che produce immagini in risoluzione massima di 1024 x 1024 pixel da descrizioni testuali esprimibili in linguaggio naturale. Il sistema con i suoi 12 miliardi di parametri richiede un input di testo o testo+immagine e rilascia un output in immagini sensazionali. Questo significa, per fare un esempio, che se l’utente scrive “intelligenza artificiale” il modello restituisce diverse versioni di un’AI astratta come è possibile vedere dalle foto sottostanti; immagini in alta qualità realizzate in quel preciso momento dal sistema e non trovate su Internet come farebbe qualsiasi motore di ricerca. Le possibilità di utilizzo sono pressoché infinite, partendo da studi creativi, creatori di contenuti online, interior designer fino ad arrivare al settore della moda;

  • SYNTHESIA: Synthesia è un software di intelligenza artificiale in grado di generare dei video automatici con degli avatar pressoché identici a degli esseri umani che pronunciano delle parole scelte dall’utente partendo da uno script testuale. I video generati con Synthesia sono molto realistici e possono essere utilizzati per fare presentazioni di prodotti o servizi e molto altro ancora. Potrebbe essere il futuro della creazione di contenuti video online? I presupposti ci sono tutti. La versione gratuita permette di registrare alcuni video di prova, tuttavia, se si vuole accedere alla versione più completa è necessario abbonarsi al servizio per 26 euro al mese;

  • TOME: Il nuovo software collaborativo di una startup di San Francisco per la narrazione di idee e la creazione di presentazioni digitali di vario genere. Tome ha messo a disposizione uno strumento per generare automaticamente presentazioni multimediali a partire da un input testuale. Si hai capito bene, puoi creare delle vere e proprie presentazioni power point semplicemente ordinando all’AI cosa deve fare ed in che modo vuoi ottenere il tuo lavoro finito. Le presentazioni sono complete dal titolo alle conclusioni, dall’immagine alla grafica. I testi sono generati sfruttando Chat GPT di OpenAI e la grafica è creata grazie a Dall-E. Tutti i contenuti possono essere facilmente personalizzati e integrati con video, link e tanto altro;

  • SOUNDRAW: Avresti mai pensato che l’intelligenza artificiale potesse essere utilizzata per qualcosa di artistico come la composizione musicale? Soundraw.io è tra i più grandi generatori di musica sfruttando le capacità dell’AI. Ti consente di personalizzare un brano musicale utilizzando frasi generate dall’intelligenza artificiale o da testo scritto di tuo pugno. È un chiaro metodo per produrre nuova musica senza sforzo. I producer musicali sono già avvisati, Soundraw può essere davvero il futuro della musica e un ottimo alleato per generare sound originali e di qualità;

  • ENHANCE SPEECH: Adobe mette a disposizione uno strumento denominato Enhance Speech, un tool web based utilizzabile direttamente da un browser web, in precedenza denominato Project Shasta che mira a semplificare e rendere più accessibile la registrazione e l’editing di podcast e altre tipologie di progetti audio. Il sistema è semplice, si carica in file audio in ingresso sulla piattaforma contenente rumori ed eco di sottofondo e si ottiene in automatico un file in uscita pulito, senza rumori indesiderati. Questo strumento permette di migliorare la qualità audio di una registrazione digitale, in modo da esaltare la conversazione e rendere maggiormente comprensibile il parlato.


E tu conosci altri siti web/software pazzeschi che utilizzano l’AI?
Faccelo sapere qui sotto nei commenti e leggi l’articolo “CHAT GPT-3: Come fare SOLDI con l’AI. 3 METODI reali” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!

Condividi!