Investire in OGGETTI da COLLEZIONE: Opportunità più Redditizie!
1) Collezionismo: Investimento o Hobby?
Il collezionismo è spesso considerato un hobby poiché molte persone iniziano a collezionare oggetti che trovano interessanti o che suscitano la loro passione, come ad esempio francobolli, monete, fumetti, figurine, oggetti d’arte e così via. Collezionare oggetti può portare divertimento, soddisfazione personale e un senso di realizzazione quando si arriva a completare una collezione. Tuttavia, il collezionismo può anche essere considerato un’attività di investimento, poiché molti oggetti da collezione, soprattutto quelli rari e di alta qualità, possono aumentare di valore nel tempo. Gli investitori possono comprare oggetti da collezione con l’obiettivo di rivenderli in futuro a un prezzo più alto o di tenerli per lungo tempo come forma di investimento alternativo.
Dunque, il collezionismo può essere un hobby appagante e, in alcuni casi, può anche generare guadagni piuttosto interessanti. Ecco i due principali metodi per fare soldi con il collezionismo:
- Acquistare e rivendere oggetti da collezione: questo è probabilmente il modo più comune per guadagnare denaro con il collezionismo. È importante fare delle vere e proprie ricerche di mercato e scovare oggetti da collezione che sono sottovalutati economicamente in quel momento storico, ma che hanno però il potenziale per aumentare di valore nel breve-medio periodo, così da generare una cospicua plusvalenza dalla rivendita del bene;
- Investire in oggetti da collezione: se sei un investitore, puoi considerare l’acquisto di oggetti da collezione come una forma di investimento alternativo a lungo termine. Questo richiede una conoscenza approfondita del mercato e delle tendenze del collezionismo, ma può essere un modo efficace per guadagnare denaro.
2) Collezionismo: 7 Oggetti da collezione in cui Investire
Il valore economico degli oggetti da collezione può variare considerevolmente nel tempo, infatti, ci sono molti fattori che possono influire sul loro valore, tra cui la rarità, la provenienza, lo stato di conservazione, la domanda del mercato e le tendenze attuali del collezionismo. Tuttavia, ecco alcune categorie di oggetti da collezione in cui potresti considerare di investire:
- Monete e banconote rare: le monete e le banconote antiche o rare possono essere un’ottima scelta per gli investitori di oggetti da collezione, infatti, possono aumentare di valore nel tempo, soprattutto se sono in ottimo stato di conservazione. Ad esempio, una moneta americana LIBERTY HEAD NICKEL 1913 in condizioni perfette può valere oltre $4 milioni. Ci sono anche diverse monete interessanti e di valore in Euro, come i €2 Grace Kelly del 2007, i €2 Città del Vaticano del 2005 o 1 centesimo della Mole di Torino;
- Opere d’arte: le opere d’arte possono avere un valore elevato, soprattutto quelle di artisti famosi e riconosciuti. Dipinti e sculture di artisti famosi come Van Gogh, Picasso e Monet possono valere decine di milioni di dollari. Ci sono anche molti artisti emergenti che possono offrire un grande potenziale di investimento. Ad esempio, il dipinto “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci è stato venduto all’asta per oltre 450 milioni di dollari nel 2017;
- Gioielli e orologi di lusso: i gioielli e gli orologi di lusso possono aumentare di valore nel tempo, soprattutto se sono di marca e in buone condizioni. Alcune marche famose includono Rolex, Cartier, Patek Philippe e Audemars Piguet. Ad esempio, l’orologio Patek Philippe Grandmaster Chime, è stato venduto all’asta per oltre 28 milioni di euro nel 2019;
- Automobili: le auto d’epoca sono attualmente molto ricercate dai collezionisti, soprattutto quelle prodotte in serie limitate. Alcune auto d’epoca, come la Ferrari 250 GTO o la Bugatti Royale, possono valere milioni di dollari a seconda del modello, dell’anno di produzione e della storia dell’auto. Ad esempio, la Ferrari 250 GTO del 1962 è stata venduta all’asta per oltre 38 milioni di dollari nel 2014 o la Ferrari 335 Sport Scaglietti del 1957 è stata venduta all’asta nel 2016 per oltre 35 milioni di dollari;
- Francobolli: i francobolli sono stati uno degli oggetto da collezione più popolare negli anni 80-90’ e possono avere oggi un valore significativo, specialmente quelli con errori di stampa o di design. Alcuni francobolli rari possono valere centinaia di migliaia di euro. Ad esempio, un “Penny Black” del 1840, il primo francobollo mai emesso, può valere fino a $3 milioni;
- Fumetti: i fumetti sono stati oggetto di collezionismo da decenni e alcune prime edizioni di fumetti possono valere una fortuna. Alcuni fumetti rari, come il primo numero di Superman, possono raggiungere valori di decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari. Stesso discorso per fumetti ormai molto famosi come Batman o Spider-Man. Ad esempio, un fumetto di “Action Comics # 1” del 1938, che presenta la prima apparizione di Superman, è stato venduto all’asta per $3,2 milioni nel 2014;
- Giocattoli di marca: I giocattoli di marca sono molto popolari tra i collezionisti, sia per la loro valenza storica che per il valore intrinseco. Molti giocattoli di marca sono stati prodotti in grandi quantità, ma quelli rari o prodotti in edizione limitata possono valere molto, specialmente se sono in buone condizioni o ancora nella loro confezione originale. Alcuni esempi di giocattoli di marca che possono valere una fortuna sono: Lego, Barbie, Hot Wheels e Transformers. I set Lego rari o di edizione limitata, come il Millennium Falcon di Star Wars o il Taj Mahal, possono valere migliaia di euro.
Ricorda che l’investimento in oggetti da collezione è pur sempre considerato un investimento al pari di investire nei mercati finanziari (azioni, obbligazioni, etf), nell’immobiliare, in start-up e così via, quindi, proprio come ogni altra forma di investimento richiede studio, preparazione, analisi accurate e una buona dose di rischio. È importante, quindi, fare ricerche e consultare esperti del settore prima di investire in oggetti da collezione.
E tu hai già investito in alcuni di queste tipologie di oggetti da collezione? Faccelo sapere nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “BANCONOTE LIRE RARE: Le 8 più Vecchie e di Valore” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente Leonardo Papaveri!