Condividi!

In un contesto economico come quello odierno con continue crisi economiche che si succedono, è sempre più importante capire quali sono i lavori che battano ogni tipo di crisi così da prevenire momenti complessi.

1) Introduzione


La crisi economica che ha colpito molti stati del mondo negli ultimi anni, tra cui l’Italia, ha coinvolto diverse figure professionali tradizionali alzando di conseguenza anche il tasso di disoccupazione del nostro paese che ad oggi si aggira attorno al 10%. Un dato che preoccupa molti lavoratori di ogni età, tuttavia va comunque sottolineato il fatto che il mercato del lavoro non è saturo in ogni settore/ambito ed esistono ancora diverse opportunità là fuori. La domanda più importante però da rispondere è: Perché ci sono professioni emergenti ed altre in declino? Forse non tutti se ne sono accorti ma la società si sta evolvendo molto rapidamente (più di quello che ci possiamo immaginare) e tanti nuovi mestieri stanno emergendo, soprattutto nel campo del lavoro autonomo, dove moltissimi freelance svolgono le più disparate professioni con un particolare focus nel campo dell’online e del digital. Tali mestieri fortemente in crescita hanno già dimostrato di poter sopravvivere anche a momenti di crisi economica come quello in cui stiamo vivendo e quindi possono essere definite a tutti gli effetti professioni anti-crisi! Nel prossimo paragrafo scopriremo 6 delle principali aree/professioni di interesse. Buona Lettura!

2) I 6 Lavori/Mestieri Anti-Crisi

Esistono alcuni lavori che nel mercato del lavoro attuale non conosco crisi in quanto posizionati in settori/aree di business altamente proficue ed in crescita, di seguito ne riportiamo alcuni esempi:

  • SOCIAL MEDIA: I social ormai hanno completamente mutato le nostre vite diventando a tutti gli effetti dei “compagni” di viaggio durante la nostra quotidianità. Ne usufruiamo in alcuni casi per trascorrere minuti di spensieratezza, tuttavia per altri tali strumenti sono diventati a tutti gli effetti dei generatori di rendimenti (anche piuttosto interessanti). Non possiamo più considerare i social network come dei semplici passa-tempo, ad oggi hanno acquisito un’importanza tale per cui si sono venuti a creare nuovi lavori anche molto ben retribuiti grazie ad essi e senza dubbio alcuni risultano essere mestieri anti-crisi data la forte crescita e influenza che possono avere su di noi e sulle nostre scelte. Tra i più popolari lavori creati tramite i social ci sono gli Influencer, persone che sono riusciti ad ottenere un certo seguito nei social (Instagram, Facebook, TikTok ecc.) e che sfruttano la loro posizione online per “influenzare” gli altri vendendo i più disparati prodotti/servizi online. Un’altra professione ormai molto conosciuta tra i giovani sono gli Youtuber, i quali sono dei veri e propri creatori di contenuti video che condividono con i loro iscritti e non nella nota piattaforma audio-video di YouTube. Anche in questo caso, ci sono doversi metodi di guadagno tramite questo nuovo mestiere, tra i più noti abbiamo sicuramente le sponsorizzazioni, la pubblicità e il complesso mondo dell’affiliate marketing. Di seguito riportiamo una tabella riassuntiva dei potenziali guadagni da queste professioni online;

    Social Media Worker
  • BLOGGER: Un blogger è colui il quale è riuscito a creare con duro lavoro e tanto sudore un proprio business online per tramite della sua piattaforma online (sito web, blog, ecc.) nel quale pubblica costantemente contenuti di vario genere come articoli, approfondimenti, analisi e tanto altro per dare valore ai suoi lettori tutte le informazioni utili che stanno cercando. Sicuramente non è un mestiere semplice come lo si possa immaginare, infatti è molto complesso riuscire ad avere un flusso continuo di visitatori/lettori nel proprio sito per generare delle rendite di un certo spessore, tuttavia con la giusta determinazione e passione ci si possono togliere delle belle soddisfazione (vedi Aranzulla.it). I principali metodi di guadagno per questa professione sono senza dubbio i banner pubblicitari (es. google ads), i link affiliali o le collaborazioni con aziende/professionisti che vogliono farsi conoscere grazie al mondo online e sono disposte a pagare professionisti del mestiere con un gran bacino di utenza;
  • INVESTITORE/TRADER: L’investitore è senza dubbio uno dei mestieri più complessi nel panorama lavorativo, sono pochi coloro che possono vantare delle rendite a molti zeri. Tuttavia, con la giusta preparazione ed esperienza questo mestiere può renderti ricco in poco tempo. Difficile che un trader conosca crisi dato che il profitto o l’eventuale perdita dipende quasi ed esclusivamente delle sue capacità di acquistare e vendere prodotti finanziari nel mercato al giusto prezzo e nel giusto momento. Warren Buffett, Ray Dalio sono solo alcuni dei nomi dei migliori e più ricchi gestori di fondi di investimento che generano miliardi di dollari di profitto ogni anno. Non male non cedi? Se sei interessato al mondo della finanza e più in particolare dei mercati finanziari clicca qui e inizia a scoprire i migliori corsi di trading online gratis in circolazione;
  • E-COMMERCE: Nel mondo di oggi acquistare prodotti online è ormai cosa scontata, i negozi fisici sono stati duramente colpiti negli scorsi anni dall’avvento dei c.d. negozi online (o e-commerce) che per loro natura intrinseca hanno diversi vantaggi in termini di tempo, costi e gamma di scelta che non ha uguali. Ogni azienda che si rispetti ormai ha una propria piattaforma online che sfrutta per promuovere i suoi prodotti/servizi e il trend di crescita dell’e-commerce non sembra volersi fermare proprio ora, anzi nel solo 2021 ha avuto un tasso di crescita pari al 58%. E tu cosa aspetti a crearti il tuo negozio virtuale?

    crescita e-commerce
  • PROGRAMMATORE: Un programmatore informatico o anche noto come developer è un tecnico che, attraverso la relativa fase di programmazione, traduce o codifica l’algoritmo risolutivo di un problema dato nel codice sorgente del software da far eseguire ad un elaboratore, utilizzando un determinato linguaggio di programmazione. La professione del programmatore è relativamente recente e si è sviluppata di pari passo con l’aumento dei campi di applicazione dell’informatica. Ad oggi risulta essere una dei mestieri più in voga e ricercati nel panorama mondiali, soprattutto per la difficoltà di trovare risorse molto brave in questo ambito. Proprio per la scarsità di risorse in circolazione (soprattutto nel mercato del lavoro italiano) tali professioni stanno ottenendo una centralità sempre maggiore nelle aziende sempre più digitali e dunque se sei alla ricerca di un ottimo impiego anti-crisi bhè allora sei senz’altro finito nel mestiere giusto. Iniziamo a programmare;
  • SANITÁ: Il settore sanitario da sempre ha offerto numerosi posti di lavoro per dottori, infermieri, virologi, farmacisti e tanti altri; tuttavia oggi più che mai a valle di una delle pandemie più importanti della storia (Covid-19) ci siamo resi conto dell’enorme centralità e potere che queste figure professionali hanno nella società odierna. Non è possibile farne a meno oggi, e non sarà possibile farne a meno domani! Qualsiasi siano le tecnologie del futuro, le realtà del futuro una cosa è certa, la sanità sarà sempre al centro e non conosce crisi.

N.B. Se anche tu sei interessato alle nuove figure professionali che si stanno sviluppando grazie al digitale e ne vuoi sapere di più, il team Suitup ti consiglia di leggere “Nuove professioni digitali” a cura della nota casa editrice HOEPLI.

E tu conosci altri lavori anti crisi? Scrivicelo qui sotto nei commenti e leggi l’articolo “Il Lavoro del Futuro: Nuove Figure professionali” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente digitale Leonardo Papaveri!

Condividi!