Condividi!

Le monete da 2 euro rare possono essere un valido investimento, dato che alcune di esse, grazie al fatto di essere prodotte in quantità limitata, hanno un valore interessante. Scopri i prezzi attuali delle più costose.

1) Introduzione


Quella delle monete rare è un’area del collezionismo molto remunerativa
. Gli appassionati di numismatica sono sempre alla ricerca degli esemplari più preziosi da acquistare. Anche per chi è fuori dal giro è tuttavia interessante scoprire quali sono le monete più rare in circolazione, magari un tesoro si nasconde in qualche cassetto di casa tua. Scopri come riconoscere le monete da €2 rare e quali sono i loro prezzi attuali. Ne rimarrai sorpreso!

1) Monete Rare: Come riconoscerle?


Ebbene sì, esistono monete da €2 che valgono molto di più del valore riportato nel conio. Sono forse impazzito? Non ancora. In effetti, la rarità di alcune monete fa incrementare il loro valore alle stelle. Dunque, come è possibile capire quali sono le monete rare? In generale, per capire quali sono le monete rare, vale il principio chiave dell’economia della “scarsità”, ovvero meno esemplari ci sono in circolazione, più hanno valore. Questo criterio si applica soprattutto alle monete antiche che non vengono più prodotte. Bisogna anche specificare che le monete diventano più preziose se il loro stato di conservazione si avvicina a quello originario o “fior di conio”. Per facilitarne la comprensione, di seguito si riporta la classifica ufficiale della numismatica sullo stato di conservazione delle monete rare e di valore.

valutare le monete - stato di conservazione

Tuttavia, nel caso degli euro, una moneta può diventare rara, e quindi da collezione, per diversi fattori:

  • Errori di conio: gli errori di conio sono errori commessi durante la coniazione di una moneta, la quale la rende inutilizzabile commercialmente, ma estremamente rara per i collezionisti e di conseguenza fortemente ricercata. Gli errori possono essere diversi, i più comuni sono: – Decentrazione, il conio non colpisce correttamente la moneta e l’immagine risulta non centrata; – Parti mancanti o aggiunte; – Doppio dritto o doppio rovescio, la moneta presenta la stessa immagine su entrambe le facce;
  • Stato Emittente: lo stesso paese che distribuisce le monete può renderle rare, infatti, influiscono in modo significativo sulla quantità e la reperibilità delle stesse. Gli stati dell’Eurozona molto piccoli come Andorra hanno capacità limitate di produzione di monete, questo fattore fa sì che le poche emesse acquisiscano valore. Altre monete, invece, diventano rare perché sono le prime mai emesse da uno stato che sceglie di adottare la moneta unica, come nel caso della Slovenia nel 2007;
  • Monete Commemorative: per lo più queste monete celebrano o commemorano ricorrenze di avvenimenti storici o richiamano l’attenzione su eventi attuali di importanza culturale. Ad esempio, la prima monete da 2 euro commemorativa è stata emessa dalla Grecia in occasione delle Olimpiadi di Atene nel 2004.

3) Monete Rare: €2 di Valore


Ecco quali sono le monete da 2 euro più rare e di valore nel mercato. L’ultima ti stupirà!

€2 COMMEMORATIVI della SLOVENIA del 2007 – Valore: 50/60

Tutti gli Stati dell’Eurozona, nel 2007, hanno potuto coniare monete da 2 euro per celebrare i 50 anni dalla firma del Trattato di Roma, istitutivo delle CEE (Comunità Economiche Europee). L’immagine è la stessa per tutti i Paesi, la scritta è invece diversa a seconda della lingua nazionale. Quella emessa dalla Slovenia è la più rara e può toccare un valore di 50/60 euro.


€2 COMMEMORATIVI di SAN MARINO del 2004 – Valore:
200

Nella lista delle monete in euro più costose al mondo ci rientra sicuramente la moneta da 2 euro che San Marino ha deciso di coniare nel lontano 2004 in 110mila pezzi in commemorazione dello storico e numismatico Bartolomeo Borghesi. Può valere fino a 200 euro.


€2 COMMEMORATIVI della CITT
Á DEL VATICANO del 2005 – Valore: 300

Nel 2005, la Città del Vaticano ha deciso di coniare una moneta per la 20esima Giornata Mondiale della Gioventù, con una tiratura di 100mila pezzi, con la cattedrale di Colonia al centro della moneta. Il suo valore è stato riconosciuto dai collezionisti di circa 300 euro.

€2 COMMEMORATIVI del PRINCIPATO DI MONACO del 2015 – Valore: 1.500

Dal Principato monegasco arriva invece una moneta da 2 euro dal valore ben più alto delle precedenti, che raggiunge i 1.500 euro. Nel 2015, a 800 anni dalla costruzione del primo castello sulla rocca di Monaco, si decise di coniare 10mila pezzi per celebrare l’evento.

€2 COMMEMORATIVI del PRINCIPATO DI MONACO del 2007 – Valore: 2.500

Del 2007 è la moneta da 2 euro che ha potenzialmente il valore più alto di tutte. Nel luglio di quell’anno, il Principato di Monaco decise di coniare 20mila pezzi di una moneta per ricordare la Principessa Grace Kelly a 25 anni dalla sua scomparsa. Ad oggi, secondo gli esperti di numismatica, potrebbe valere (o superare) i 2.500 euro.


E tu possiedi alcune di queste monete rare?
Faccelo sapere nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “BANCONOTE LIRE RARE: Le 8 più Vecchie e di Valore. Le possiedi? ” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente Leonardo Papaveri!

Condividi!