Investire in OBBLIGAZIONI: Migliori 5 ETF per investire in BOND
Indice dei contenuti:
1) Che cos’è un ETF
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono particolari fondi d’investimento a gestione passiva. Come accade per tutti i fondi, quando si acquista un ETF è come se si acquistasse un paniere di titoli. Investire in un fondo equivale a mettere il proprio risparmio insieme a quello di altri investitori, il gestore del fondo acquisterà poi con questo denaro gli strumenti su cui si andrà a investire. La performance dell’investimento sarà data dal risultato di tutti i singoli strumenti su cui il fondo investe. La peculiarità degli ETF è che si tratta di fondi che adottano strategie passive. Questo vuol dire che gli ETF hanno lo scopo di replicare l’andamento di un determinato indice o il prezzo di una determinata asset class. Per approfondire questo strumento finanziario nel dettaglio vi invitiamo a leggere il seguente articolo correlato.
2) Perché investire in ETF
Molte ricerche mostrano che la “gestione attiva”, che implica spesso la negoziazione di posizioni in entrata e in uscita (acquisto e vendita di azioni), può spesso causare più danni che benefici. Infatti, circa il 60% dei gestori attivi ha sottoperformato il benchmark S&P 500 negli ultimi anni. Casualità? Assolutamente no, piuttosto una costante.
Per questa ragione, l’investimento con una modalità di tipo “passiva” sembra ormai la via da perseguire per la maggior parte degli investitori retail ed è in questo senso che gli ETF stanno, quindi, vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori medi. Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori. Continua a leggere per scoprire i migliori di Vanguard da tenere a lungo termine!
3) I 5 Migliori ETF Obbligazionari
Le obbligazioni sono uno strumento finanziario che consente di investire il proprio denaro in titoli emessi da società, governi o altre istituzioni, con la promessa di restituzione del capitale investito e il pagamento aggiuntivo di interessi periodici a titolo di ritorno sull’investimento. Investire in obbligazioni può offrire diversi vantaggi, tra cui: la diversificazione del portafoglio, il reddito stabile e la protezione del capitale. Per questi motivi, molti investitori allocano una parte del proprio portafoglio in bond. Andiamo, quindi, alla scoperta di alcuni tra i migliori ETF obbligazionari.
- OBBLIGAZIONARIO GLOBALE: L’ETF replica l’indice Bloomberg Global Aggregate Bond (EUR Hedged), e ha come sottostante oltre 2 mila bond emesse dai mercati emergenti e sviluppati di tutto il mondo. Rating: Investment Grade. Copertura valutaria in Euro. Adatto a chi ama l’ampia diversificazione di portafoglio, investendo in obbligazioni di tutto il mondo.
- iShares Core Global Aggregate Bond UCITS ETF EUR Hedged – AGGH
- costo di gestione: 0,10%
- replica fisica con campionamento ottimizzato
- patrimonio: 1.448 milioni di euro
- volatilità: 11,54 %
- data quotazione: 2017
- politica dei dividendi: accumulazione
- iShares Core Global Aggregate Bond UCITS ETF EUR Hedged – AGGH
- OBBLIGAZIONARIO INFLATION-LINKED: L’ETF replica l’indice Bloomberg World Government Inflation-Linked Bond (EUR Hedged), e ha come sottostante oltre 150 obbligazioni governative legate all’inflazione dei paesi sviluppati emessi in valuta domestica. Sono incluse tutte le tipologie di scadenze dei bond, a breve, medio e lungo termine. Rating: Investment Grade. Copertura valutaria in Euro. Adatto a chi vuole coprire il proprio investimento rispetto al rischio di alta inflazione.
- Xtrackers Global Inflation-Linked Bond UCITS EUR hedged – XGIN
- costo di gestione: 0,25%
- replica fisica con campionamento ottimizzato
- patrimonio: 690 milioni di euro
- volatilità: 11,40%
- data quotazione: 2007
- politica dei dividendi: accumulazione
- Xtrackers Global Inflation-Linked Bond UCITS EUR hedged – XGIN
- OBBLIGAZIONARIO PAESI EMERGENTI: L’ETF replica l’indice JP Morgan EMBI Global Core (EUR Hedged), e ha come sottostante oltre 590 obbligazioni titoli di stato e quasi statali denominati in dollari statunitensi dei paesi emergenti. Copertura valutaria in Euro. Adatto a chi vuole investire una parte del suo capitale in bond dei principali paesi emergenti (es. Cina).
- iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged UCITS ETF – EMBE
- costo di gestione: 0,50%
- replica fisica con campionamento ottimizzato
- patrimonio: 2.300 milioni di euro
- volatilità: 9,94 %
- data quotazione: 2013
- politica dei dividendi: distribuzione
- iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged UCITS ETF – EMBE
- OBBLIGAZIONARIO AMERICA: L’ETF replica l’indice Bloomberg Global Aggregate US Treasury Float Adjusted (EUR Hedged), e ha come sottostante oltre 270 titoli di stato statunitensi emessi dal governo americano. Il termine “Float adjusted” sta ad indicare che l’indice non prende in considerazione le obbligazioni che non sono attualmente in circolazione. Copertura valutaria in Euro. Adatto a chi vuole investire nelle obbligazioni della più grande economia del mondo, l’America.
- Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF EUR Hedged – VDTE
- costo di gestione: 0,12%
- replica fisica con campionamento ottimizzato
- patrimonio: 375 milioni di euro
- volatilità: 13,06%
- data quotazione: 2020
- politica dei dividendi: accumulazione
- Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF EUR Hedged – VDTE
- OBBLIGAZIONARIO EUROPA: L’ETF replica l’indice iBoxx® EUR Sovereigns Eurozone, e ha come sottostante oltre 450 titoli di stato denominati in euro della zona euro. L’indice comprende tutte le possibili scadenze. Rating: Investment Grade. Adatto a chi vuole investire nelle obbligazioni del vecchio continente, l’Europa.
- Xtrackers Eurozone Government Bond UCITS ETF 1D – X03F
- costo di gestione: 0,09%
- replica fisica con campionamento ottimizzato
- patrimonio: 527 milioni di euro
- volatilità: 9,29%
- data quotazione: 2011
- politica dei dividendi: distribuzione
- Xtrackers Eurozone Government Bond UCITS ETF 1D – X03F
E tu conosci altri ETF obbligazionari interessanti in cui investire? Faccelo sapere nei commenti qui sotto e leggi l’articolo “ETF DA EVITARE: In quali ETF NON conviene investire!” su SuitUpBlog 🙂
Articolo redatto dal consulente Leonardo Papaveri!